AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 17:52
Martedì 30 ottobre si è tenuto, presso il Teatro dell’orario di Chivasso, la premiazione del Concorso “Gli Alpini e la prima guerra mondiale” concorso grafico riservato alle classe quinte delle scuole primarie chivassesi. In occasione del 95esimo anno di fondazione del Gruppo alpini di Chivasso, il direttivo ha pensato di dedicare una manifestazione anche ai bambini e, in occasione del 4 novembre, anniversario della fine della grande guerra, il tema scelto è stato appunto questo. Ogni classe ha presentato numerosi disegni a tecnica libera sul tema proposto. I disegni sono stati valutati da tre architetti, un grafico pubblicitario e una giovane studentessa dell’Accademia Albertina delle Belle Arti; oltre a valutare la grafica, hanno tenuto conto dell’aderenza al tema. La mattinata di premiazione è stata intervallata dall’intervento molto gradito dell’assessore all’istruzione Tiziana Siracusa e da una presentazione in stile “Istituto Luce” della prima guerra mondiale, con parti lette e narrate dal bravissimo attore-alpino Mauro Pagliano. Hanno partecipato otto classi quinte, quattro dell’ic Dasso e quattro dell’ic Cosola. Classe prima classificata 5A Cosola, seconda classificata 5U Castelrosso e terza classificata 5U Boschetto. Le classi non classificate hanno ricevuto come premio di consolazione un testo riguardante i più famosi avvenimenti del secolo scorso. Le classi premiate dei buoni spesa da 200 e 100 euro (per secindo e terzo posto) per materiale scolastico. I premi sono stati offerti dagli Alpini e dalla madrina Wilma Avanzato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.