AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2018 - 12:27
“Aspettando Halloween” è la festa che ha colorato le vie del centro di Chivasso nel pomeriggio di sabato 27 ottobre. Persino il tempo, un po’ incerto se piovere o meno, ha resistito sino all’ultimo, per permettere ai bambini di percorrere tutte le vie segnate dalla mappa e raccogliere dolcetti e finte banconote, completando i giochi. Passeggiando, si è incontrato di tutto: piccoli maghi, streghe, fantasmi, vampiri, lupi mannari. Ognuno si è sbizzarrito a proporre la maschera più originale per sé, e vista la varietà di scelte, sono tutti riusciti nell’intento.
La cooperativa Valdocco si è posizionata in via del Collegio con alcuni giochi in legno che ricalcavano quasi fedelmente i giochi d’epoca. Lo staff di Giocarpensando ha pensato di proporre alcuni esperimenti “stregati” e una gara dove si consegnavano abbastanza banconote colorate raccolte nei negozi: qui tutti hanno potuto vincere il diploma da mago. I coscritti 2001 di Chivasso, insieme ai babyparking, hanno pensato a fornire la zona truccabimbi.
Un po’ più defilato dal resto della festa, da Fiabolla, Martina ha raccontato assieme a un’amica la storia della strega Cornabicorna e del bimbo Pietro, seguita da un laboratorio per bambini.
In piazza del Castello, di fronte all’XXL si sono esibite le ginnaste de “La Palestrina”, a fianco, il campo da volleyball costruito per i più grandi. Poi, alle 19,30, la festa è finita con il rogo della strega: una grande strega in paglia posizionata nel centro della piazza, che è stata bruciata per l’occasione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.