AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 15:50
Lo staff dell’XXL Cafè al lavoro e al completo
Locale chivassese di tendenza, di successo e che fa la differenza: un nome? “XXL Cafè”
In via del Castello 8 c’è il “regno” di Luca Magone e Fabrizio Vai, due giovani ragazzi dalla spiccata capacità imprenditoriale che pur avendo fatto tutt’altro, in precedenza, nella vita, sono riusciti a creare quella che a tutti gli effetti è, indubbiamente, una realtà di successo. Un ambiente dall’arredamento moderno e dai colori caldi, un locale dove è possibile gustare ottime colazioni, piatti caldi e freddi a pranzo, sfiziosi aperitivi con ottima musica, stuzzichini, cocktail e vini di pregio per i migliori intenditori.
Tutto comincia nel 2007, quando Luca e il suo precedente socio fondano il locale, ma è nel momento in cui subentra Fabrizio, nel 2009, che nasce la “coppia vincente”. “Il nostro obiettivo era di dare alla città un posto dove poter bere un buon drink senza doversi spostare a Torino e abbiamo ideato un servizio improntato sul cocktail - ci racconta Luca - .Questo locale era un ex negozio di mangimi e ci siamo lanciati in una ristrutturazione folle, un grosso investimento che è andato molto meglio del previsto” aggiunge sorridendo soddisfatto.
L’evoluzione c’è stata, nel tempo, ma senza andarla a cercare più di tanto, è venuta in modo spontaneo e naturale. I ragazzi sono stati seguiti molto bene dei loro fornitori e c’è stato un reciproco scambio di “dare e avere”. Non è stata una ricerca, è nato tutto dalla loro passione.
La “qualità” è la prerogativa principale di Luca e Fabrizio, perché è quella che permette di differenziarsi. Un lavoro lungo, ma che poi ripaga.
“Abbiamo parlato molto con i nostri clienti, c’è stato un vero e proprio lavoro di ‘educazione’ e siamo cresciuti insieme - ci dicono - . Dopo circa 3 anni abbiamo capito che ci avevamo preso” concludono.
“XXL Cafè” non vuol dire solo Chivasso: infatti, con l’aumentare del numero di collaboratori, è stato possibile espandersi e fare delle uscite in esterna. “La prima uscita -ci racconta Fabrizio - l’abbiamo fatta a Piazzo e da lì hanno iniziato a conoscerci anche nei dintorni e a richiedere la nostra presenza a vari eventi che vanno ad aggiungersi a quelli che organizziamo in città”.
A Chivasso, questo locale, di eventi ne organizza tanti: in occasione della Vigilia di Natale, del Carnevalone, in collaborazione con altre realtà commerciali chivassesi, ed anche con realtà artistiche come l’associazione culturale Alternative Karming (AK LAB), composta da ragazzi diventati, ad oggi, amici di Luca e Fabrizio, che li aiutano negli allestimenti, nella parte burocratica e organizzativa degli eventi.
Come esempio della loro collaborazione, non possiamo non citare gli “XXL Art Day” che permettono a vari artisti di esporre le loro opere nel locale, con cadenza mensile. Altri eventi caratteristici dell’ “XXL Cafè” sono quelli legati ai vari drink come i “Grapes Day” o i “Vermouth Day” e non ultimi i “TeaPiù Day” in onore dei drink fatti col loro liquore, il “TeaPiù” (T+), appunto.
“Il TeaPiù nasce sei o sette anni fa da varie prove di infusione ed è uno dei soli tre liquori al tè esistenti in Europa, in quanto il tè è molto difficile da lavorare -ci raccontano i ragazzi-. Dato che mancava un alcolico a questo gusto abbiamo deciso di lavorarci sopra e abbiamo visto che questo infuso riscuoteva un ottimo consenso nei drink sia fra i giovani che fra i meno giovani. Lo abbiamo lanciato in occasione dello ‘Street Food’ di giugno 2016, abbiamo creato il brand e gli abbiamo dato una sua identità. Abbiamo creato diversi cocktail, per un totale di una ventina di ricette a base di ‘T+’ ”.
Oggi il “T+” è conosciuto e distribuito a livello nazionale, ma anche in Francia, Svezia e prossimamente in Spagna e forse sbarcherà anche oltreoceano.
Luca e Fabrizio ci aspettano tutti ai loro prossimi eventi di ottobre: il 5-6-7 ottobre a Torino al “British Irish Film Fest” dove loro si occuperanno della parte bar, mentre, il 9 ottobre, a Chivasso potremo partecipare all’ inaugurazione del “Clan di Chivasso” del “Whisky Club Italia” alla presenza del “guru” del whisky Claudio Riva. Il 20 ottobre ci sarà il “Grapes Day”, e chi vorrà potrà iscriversi, sempre ad ottobre,a un corso di quattro lezioni di approccio e assaggio al vino, tenuto dal sommelier Antonio Cavallo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.