AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2018 - 12:02
Prende il via la 21esima Festa dei Nocciolini di Chivasso. L’edizione 2018 ha veramente un programma ricco e variegato che soddisferà tutti. L’appuntamento è da venerdì 21 a domenica 23 settembre 2018.
Grazie allo sforzo dell’Amministrazione Comunale, Assessorato al Commercio e Assessorato alla Cultura e Manifestazioni insieme all’Ascom di Chivasso, La Grande Vetrina e a tutti i commercianti e le Associazioni chivassesi, con la collaborazione di Turismo Torino e provincia la festa sarà interamente dedicata alla nostra eccellenza dolciaria: i Nocciolini.
Nella scorsa edizione è stato venduto più di mezzo quintale di Nocciolini a produttore, con un successo di pubblico che ha sfiorato le 30.000 presenze.
Momento centrale della festa sarà la premiazione del Nocciolino d’Oro, che quest’anno verrà assegnato all’orafo Sandro Dasso, della gioielleria Dasso, commerciante storico e membro attivo della comunità chivassese.
Altra importante novità: il maestro Ugo Nespolo ha firmato il manifesto ufficiale della festa ed ha collaborato con l’amministrazione per la parte grafica del libro sulla storia dei Nocciolini, che sarà presentato successivamente alla festa. A lui i ringraziamenti dell’amministrazione e di Ascom Chivasso, che lo omaggerà simbolicamente con il “Nocciolino d’Tola”, premio nato l’anno scorso che affianca il “Nocciolino D’Oro” e che vuole essere un riconoscimento a chi si è distinto per il territorio chivassese.
Per il resto l’edizione 2018 offre un programma molto variegato che ha però subito un piccolo cambiamento: a causa di problemi di salute, sabato sera non ci sarà Enrico Ruggeri sul palco di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, ma Eugenio Finardi.
Non mancheranno enogastronomia, street food locale, animazione, spazi famiglia, laboratori didattici per bambini di pasticceria, il torneo di scacchi ed il tradizionale mercatino dei Nocciolini, in collaborazione con le Associazioni e le Pro loco in un’ottica di “Grande Festa” del commercio e della Ccittà. “Un sentito ringraziamento ai produttori di Nocciolini che saranno presenti in Piazza per i due giorni della kermesse”, spiegano dall’Ascom.
“Saluto l’edizione di quest’anno - dichiara Maria Luisa Coppa Presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia - dopo aver passato la guida di Ascom Chivasso al Presidente Giovanni Campanino ed al nuovo Direttivo che, con mia grande soddisfazione, hanno saputo portare avanti la tradizione della Festa dei Nocciolini, come l’avevamo pensata fin dal 1995, innovandola e creando sinergie e collaborazioni che valorizzano ulteriormente il commercio di Chivasso, il prodotto enogastronomico ed il nostro territorio”.
“Con entusiasmo e grande lavoro siamo pronti per la Festa che, con orgoglio è giunta alla 21esima edizione grazie allo sforzo di tutti – aggiunge Giovanni Campanino presidente di Ascom Chivasso -. L’impegno è stato quello di elevare qualitativamente il livello della manifestazione con il coinvolgimento di due grandi personaggi dell’Arte, Eugenio Finardi, come ospite musicale ed il maestro Ugo Nespolo. La Festa dei Nocciolini, nata da un’idea di Ascom Chivasso, si conferma come uno dei principali appuntamenti enogastronomici e culturali di Chivasso e del Canavese. Vi aspettiamo con tanti eventi per famiglie, bambini e giovani durante il sabato e la domenica.”
“Per questa edizione è stata stretta un’alleanza strategica con la città di Caluso e con la Festa dell’Uva – conclude Pasquale Centin Assessore al Commercio Città di Chivasso -. Passito, Erbaluce e Nocciolini saranno le eccellenze che accompagneranno i festeggiamenti. Ringrazio l’Ascom di Chivasso per tutto il lavoro svolto e per il programma di assoluto livello”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.