Chivasso ha da pochissimi giorni un nuovo poliambulatorio medico, il Centro Medico Specialistico di via Berruti 34. Una struttura all’avanguardia che offre, tramite la collaborazione tra medici specialisti e professionisti in vari ambiti, un servizio integrato, volto alla totale presa in carico dello stato di salute della persona. A pochi passi dal centro della città della Torre Ottagonale, il Centro Medico Specialistico si appresta a divenire un punto di riferimento per tutto il territorio del Chivassese e non solo. La sua posizione strategica, a pochi passi dal centro cittadino e dalla stazione ferroviaria, oltre che nelle immediate vicinanze delle uscite di Chivasso dell’autostrada A4 Torino-Milano, ne facilita il raggiungimento da più parti, con l’intento di farsi conoscere e apprezzare su ampia scala. L’idea di fondo del Centro Medico Specialistico di Chivasso è quella di dare maggiore attenzione al territorio ed alla salute della persona, fornendo prestazioni tempestive ed a costi sostenibili: la prevenzione, la diagnosi e la riabilitazione saranno gestite da un gruppo di professionisti che attraverso visite specialistiche eseguite in regime privato risponderanno alle esigenze di salute degli utenti. Un obiettivo ambizioso quello di offrire in un ambiente tanto moderno quanto elegante un’assistenza a tutto tondo, facendo leva su macchinari e attrezzature mediche tecnologicamente avanzate e, soprattutto, sull’eccellenza dei servizi proposti, garantita dalla collaborazione di specialisti di riconosciuta competenza professionale. Cardiologia, dermatologia, fisioterapia, gastroenterologia, ginecologia, logopedia, medicina dello sport, medicina estetica, medicina legale, neurologia, nutrizione ed educazione alimentare, oculistica, ortopedia, osteopatia, otorinolaringoiatria, psicologia, reumatologia, terapia antalgica e urologia sono le specializzazioni e i servizi proposti dal Centro Medico Specialistico, curati nella continua ricerca dell’eccellenza. La Dottoressa Elena Zumpano, specialista in anestesia, rianimazione, terapia del dolore, agopuntura, mesoterapia, omeopatia, medicina estetica e nutrizione naturale, è il direttore sanitario del Centro Medico Specialistico e presenta così il poliambulatorio medico chivassese: “L’obiettivo è di dare alla cittadinanza un servizio completo, a 360°, andando a coprire tutte le branche della medicina. Sono una persona molto tenace e attiva: il nostro intento è quello di partire bene, facendoci conoscere da sempre più persone attraverso incontri, serate e corsi a scopo divulgativo, cercando di coinvolgere sia i cittadini che i medici di base, mettendoli a conoscenza dei tanti servizi e delle prestazioni sanitarie proposte dal Centro Medico Specialistico. Inoltre, vogliamo introdurre presto nel centro la laserterapia, l’uso terapeutico del laser che da anni già utilizzo in moltissimi ambiti medici. Infine, forte della mia esperienza, mi sento di fare una promessa: ce la metteremo tutta per far diventare presto il Centro Medico Specialistico un punto di riferimento per tutto il territorio”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.