AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 14:47
A distanza di un mese, le promesse dell’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, non sono ancora state mantenute e i 109 operatori socio sanitari inseriti nella graduatoria del concorso bandito dall’Asl TO4 nel 2010, sono ancora in attesa di una chiamata. Da quella graduatoria, infatti, sono stati assorbiti in totale 189 operatori, mentre i restanti 109 sono ancora in attesa della chiamata da parte dell'Asl che, nel frattempo ha utilizzato negli anni Oss interinali.
Sulla questione avevo già presentato tre interrogazioni, la prima il 9 maggio, la seconda il 29 maggio e la terza il 5 giugno, per chiedere alla Regione informazioni precise sul destino di quanti sono ancora in attesa.
Saitta aveva dichiarato che l’Asl avrebbe utilizzato la graduatoria del 2011, laddove possibile, per la copertura di tempi indeterminati in caso di cessazione dal servizio sino all’approvazione della graduatoria del nuovo concorso per Oss che si sta svolgendo con altre Asl della città metropolitana di Torino”.
Successivamente aveva inoltre dichiarato che “per le assunzioni a tempo indeterminato, l'Asl ha dato mandato alla Direzione Professioni del comparto di utilizzare la graduatoria in esaurimento del 2011, ma facendo estrema attenzione ai tempi entro i quali i candidati dovevano dare l'assenso all'accettazione del posto, anche per evitare di attendere mesi per coprire posti e ricevere, poi, un rifiuto".
Ad oggi, però, nessuno è ancora stato chiamato. Quanto tempo occorre per l’assunzione degli operatori socio sanitari che attendono da anni un posto di lavoro? Per loro continua la beffa. Cosa sta aspettando l’Asl per effettuare le chiamate? In considerazione della carenza di personale e l’avvio delle ferie estive, a maggior ragione è necessario procedere subito con le assunzioni.
“La Direzione sanitaria del comparto dell’Asl TO4 proceda subito con le chiamate per evitare di attendere mesi per coprire i posti e la scadenza della graduatoria. Si è già perso troppo tempo.
Stefania Batzella
Consigliera regionale
Movimento Libero Indipendente
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.