AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 16:36
Terra di nessuno il “parco giochi” di frazione Pogliani
Un servizio d’eccezione, fatto da una cittadina chivassese che ha un occhio di riguardo per la nostra città. E le sue frazioni.
Un reportage, chiamiamolocosì, da chi ha un occhio di riguardo per le cose che non vanno e, anche, per le cose belle.
Di bello, in realtà, nella frazione in cui vive e in ciò che ha postato su facebook l’altro giorno, c’è ben poco.
E, così, macchina fotografica al collo, Margherita Rosso, la “sindaca” dei Pogliani, s’è messa a documentare lo stato in cui versa il parco giochi a ridosso della discarica. Il parco giochi che, nelle intenzioni delle passate amministrazioni, avrebbe dovuto essere un’opera in compensazione per la presenza di quella montagna di rifiuti.
Indovinate un po’? Il parco, realizzato dalla Smc, proprietaria dell’impianto, è in totale stato di degrado ed abbandono.
La “pasionaria” dei Pogliani l’ha denunciato sul social network nel gruppo “Noi della terra di mezzo/informazione ambientale”.
“Book fotografico dai Pogliani, centro polifunzionale donato alla popolazione come compensazione al terreno deturpato dalle discariche - posta ed incalza Rosso -. Ogni volta che vengo qui è un dolore. Abbandono. La palestra di roccia ,decisa dall’ultima amministrazione. Totale degrado. Tutto aperto,nessuna tutela”.
“Già - continua - sulle pareti della palestra di roccia potremmo scrivere i nomi dei morti di cancro e degli ammalati della frazione. Panchine e tavoli tra le erbacce non sono riutilizzabili?
Domenico Barengo non le ritiene abbastanza belle per riciclarle almeno in qualche zona dove possano tornare utili?
Ehhhhh, ma a chi non verrebbe la rabbia?
Come quando ho lamentato la presenza di trascuratezza nel cimitero di Chivasso, mi ha risposto: ‘cosa devo fare? Ho sollecitato, devo andare io a tagliare l’erba?’ E magari perché no... Toglie prestigio alla posizione sociale, piegare la schiena sulla terra?”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.