AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 18:47
La cerimonia di premiazione avvenuta sabato mattina alla biblioteca Movimente. (foto a cura Diego Andrà)
In ricordo di Carla Boero. Sabato mattina, alla biblioteca civica Movimente, si sono svolte le premiazioni della tredicesima edizione del premio nazionale di poesie e narrativa dedicato all’agronoma chivassese sempre in prima linea per difendere ambiente e territorio.
Nella categoria narrativa giovani è stata premiata la chivassese Maria Gallo con il racconto “Andare avanti, sempre”. Ecco di seguito tutti gli altri premiati, provenienti da zone diverse d’Italia.
Per la sezione adulti della poesia, primo premio ad Attilio Rossi di Carmagnola, mentre Enrico Casertelli di Mariano Comense ha vinto il primo premio assoluto per la categoria Romanzo.
Il Premio alla Carriera è andato a Giovanni Cianchetti di Grugliasco che ha partecipato con le poesie: “Nelle tue mani”, “L’amico ritrovato”, “Lo scialle”, “L’ombra del vento”, che con i i suoi 85 anni è stato il concorrente più anziano.
Nella categoria Poesia Ragazzi primo premio a Melissa Storchi di Bibbiano (Reggio Emilia) con “Ho circumnavigato la mia anima” e con “Il profumo dei ricordi”.
Il Premio speciale all’esordio è stato conferito alla Scuola dell’Infanzia “La Gabbianella” di Valenza (Alessandria).
La cerimonia si è conclusa con il commiato del presidente dell’associazione “Carla Boero”, Wilma Avanzato, che ha rassegnato le dimissioni per motivi familiari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.