Cerca

CHIVASSO. Stagione del benessere

CHIVASSO. Stagione del benessere

La presentazione della stagione del benessere

E’ stato presentato venerdì 9 marzo, alla stampa ed a tutte le associazioni del territorio, il progetto “La stagione del benessere – Sport, salute, alimentazione”, che prenderà il via domenica 18 marzo, si protrarrà per tre mesi e si concluderà domenica 27 maggio.

L’iniziativa nasce dalla mission lanciata dagli Stati Generali dello Sport e del Benessere, che si sono tenuti a Torino l’11 ottobre 2017, e durante i quali il Presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus, ha chiesto a tutti i Sindaci e gli Amministratori presenti di farsi “ambasciatori del benessere” presso le proprie comunità locali, richiamandoli ad una pubblica assunzione di responsabilità e impegno nella diffusione di tali valori. Obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare e diffondere tra la cittadinanza, ma in modo particolare fra i giovani, messaggi sul benessere e la salute ed intraprendere azioni positive per sostenere concretamente l’attività sportiva e promuovere attivamente stili di vita sani ed equilibrati, abbinati ad una corretta alimentazione.

Come sindaco – ha detto il primo cittadino, Claudio Castello -, sono contento di vedere qui oggi riunito il cuore pulsante della nostra città e cioè tutte le associazioni di volontariato, sportive, culturali e ricreative che operano sul territorio e che con il loro impegno contribuiscono a mantenere viva e dinamica Chivasso”.

Il mio ringraziamento va a tutte le Associazioni che hanno risposte all’appello e a tutte le scuole di ogni ordine e grado – ha aggiunto l’Assessore a Istruzione, Cultura e Sport, Tiziana Siragusae questo significa che c’è una bellissima sinergia fra l’Amministrazione e tutti voi. Si è mossa un po’ tutta la città, che ha dimostrato di rispondere sempre ai nostri inviti e questo non può che renderci felici. La salute e la prevenzione sono argomenti che interessano, sia i singoli, sia la collettività e per questo invito tutti a partecipare in modo massiccio alle iniziative proposte”.

Nel nostro programma elettorale c’era una forte tensione per dare a questa città un buon livello di salute – è intervenuto l’Assessore al Welfare, il dottor Claudio Moretti -: per questo ci siamo impegnati nella battaglia sulla discarica, per l’apertura del nuovo Ospedale e per sostenere il progetto Chivasso Città dei Bambini. Questa iniziativa potrebbe essere vista come la naturale chiusura del cerchio, che coinvolge adulti ed anziani, puntando l’attenzione sulle patologie cronico-degenerative che malamente vengono trattate con i farmaci quando, invece, potrebbero essere prevenute con un’attività fisica costante e stili di vita più sani. In questa iniziativa abbiamo instaurato una buona collaborazione con l’Asl To4, che mette già a disposizione dei cittadini un programma di prevenzione molto strutturato, di primo livello. Grazie a tutte le Associazioni ed i partner che hanno partecipato con tanta generosità e vorrei sottolineare che questo non dove essere un progetto spot, ma un’iniziativa che deve essere replicata negli anni, aggiungendo sempre un pezzo, a seconda delle possibilità concrete dell’Amministrazione e dell’Azienda Sanitaria Locale”.

Possiamo avere una Sanità molto efficiente e vivere in un ambiente meraviglioso, ma se analizziamo i numeri, fatto 100 il fattore salute, questi due fattori incidono soltanto per il 10-15% il primo e il 19% il secondo – ha spiegato il dottor Mario Traina, Direttore sanitario dell’Asl To4 -; il 20% è imputabile alla familiarità, ma ben il 50% dipende dagli stili di vita che adottiamo. Per questo l’Asl non può che essere partecipe di un progetto che vuole incentivare l’attività fisica, il movimento e una corretta alimentazione”.

Fra i partner dell’iniziativa anche la Coop, rappresentata dalla dottoressa Monica Di Martino, che sarà direttamente coinvolta nella settimana dedicata al tema della corretta alimentazione.

L’iniziativa è sostenuta con i fondi della Presidenza del Consiglio regionale, del Comune, dell’Asl To4 e da alcuni sponsor privati.

“La stagione del benessere” si aprirà domenica 18 marzo con la prima settimana dedicata al tema della Prevenzione: alle 10, in Piazza della Repubblica, l’apertura dell’evento con i saluti dell’Amministrazione e la presentazione del programma; dalle 9 alle 12, sempre in piazza della Repubblica, saranno presenti con i loro stand informativi le associazioni di volontariato Fand, Samco e Lilt. La giornata conterrà diversi momenti dedicati a dimostrazioni teoriche e pratiche di attività fisica.

Successivamente, la settimana che va dal 26 marzo al 1° aprile sarà dedicata alle Arti Marziali, dal 2 all’8 aprile alla Ginnastica, dal 9 al 15 aprile all’Alimentazione, dal 16 al 22 aprile alla Montagna, dal 23 al 29 aprile allo Sport praticato all’aria aperta, dal 30 aprile al 6 maggio alla Disabilità, dal 7 al 13 maggio all’Olistica, dal 14 al 20 maggio alla Danza, mentre dal 21 al 27 maggio si svolgerà la festa di chiusura di questi tre mesi di attività.

Il programma completo e dettagliato dell’evento sarà a disposizione sul sito del Comune di Chivasso e visionabile sui pieghevoli in distribuzione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori