Cerca

CHIVASSO. Castello e Centin volano dal Ministro. Che non c’è

CHIVASSO. Castello e Centin volano dal Ministro. Che non c’è

Viaggio a Roma per il sindaco Claudio Castello, l’assessore all’Ambiente Pasquale Centin e il dirigente del settore Lavori Pubblici Francesco Lisa.

Mercoledì scorso la comitiva chivassese avrebbe dovuto incontrare il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti per parlare della discarica di frazione Pogliani. Avrebbe dovuto perché, alla fine, gli amministratori chivassesi sono stati ricevuti da un collaboratore del Ministro, l’onorevole Mauro Libè, ma tant’è.

L’appuntamento, richiesto da Castello & c., è stata l’occasione per sottoporre all’attenzione ministeriale la gravità delle ricadute ambientali della discarica di Chivasso e la grave difficoltà finanziaria in cui è precipitata la società operativa che gestisce l’impianto che ospita complessivamente più di 4 milioni di metri cubi di rifiuti conferiti.

Gli amministratori della Città di Chivasso, nei prossimi giorni, invieranno formalmente, al Ministero Ambiente e Territorio, l’atto di segnalazione relativa al danno ambientale, con richiesta di avvio della relativa procedura.

Alla stessa maniera gli amministratori chivassesi incontreranno a breve l’assessore all’Ambiente regionale Alberto Valmaggia e il direttore regionale Ronco al fine di sollecitare un’iniziativa della Regione Piemonte in tale senso.

La Regione è, infatti, titolare della competenza circa le bonifiche ambientalie per potersi fare anch’essa parte attiva nel procedimento con il Ministero dell’Ambiente, dovrà inserire il sito della discarica di Chivasso nell’elenco dei siti di interesse regionale, in modo da poter accedere ai fondi dell’Unione Europea da destinare alle misure di bonifica dell’impianto.

L’obiettivo è determinare un quadro di condizioni di interventi utili alla bonifica ed alla gestione del “post montem” della discarica, che vedano coinvolti attivamente tutti i livelli istituzionali, e che diano continuità al tavolo prefettizio. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori