AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2017 - 09:28
Primi scricchiolii nella maggioranza del sindaco Claudio Castello.
Si sono registrati la scorsa settimana, in occasione della Commissione congiunta Legalità-Politiche Sociali, quando s’è discusso della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza”, che cade il 25 novembre.
Nell’occasione, l’ex assessore, oggi consigliere Annalisa De Col ha illustrato il programma delle celebrazioni deciso da un gruppo di lavoro, composto da sole donne del Consiglio, tutte afferenti alla maggioranza. Anche perché, nell’opposizione, siedono solo uomini...
E’ questo il primo boccone che l’assessore alle Pari Opportunità Claudio Moretti non avrebbe digerito. “Ma come - ha più o meno inforcato, rivolto all’assessore e vice sindaco Tiziana Siragusa e alla stessa De Col, oltre che ai consiglieri di maggioranza presenti -: io ho la delega alle Pari Opportunità e non so nulla di queste iniziative?”.
Nell’imbarazzo della commissione, è però su un punto che a Moretti sarebbero iniziate a girare.
La decisione di dedicare il concerto della serata del 25 novembre a Franca Rame, l’attrice teatrale, drammaturga e politica italiana, vittima il 9 marzo 1973 di uno stupro da parte di cinque uomini appartenenti all’area dell’estrema destra. Rame, negli anni, è assurta a simbolo del movimento femminista.
Sul punto s’è scatenato il consigliere Matteo Doria di “Amo Chivasso e le sue frazioni”: “Non solo avete discriminato le minoranze nello stilare il programma della giornata, ma adesso mettete anche il cappello politico ad un’iniziativa che non dovrebbe avere colori... Perché dovete dedicare un concerto ad una donna di sinistra e non ad una di destra?”. L’ha più o meno buttata lì.
A ruota l’ha seguito Moretti: “Così non si fa”, avrebbe detto l’assessore, riferendosi all’intitolazione del concerto alla Rame.
Quando anche il consigliere del Pd Giovanni Scinica s’è allineato a Moretti & company, allora De Col e Siragusa si sono convinte a fare un passo indietro. Nessuna dedica per il concerto del 25 novembre, se non a tutte le donne vittime di violenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.