AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2017 - 09:41
Un bando di concorso per raccogliere idee. La Giunta ha approvato il 26 ottobre il testo del concorso che punta a ridisegnare l’intera area del campo ex Enel. Una vera e propria gara con premi in palio: al primo, secondo e terzo classificato andranno rispettivamente 2500, 1000 e 500 euro.
Si tratta di ripensare l’intera zona con l’obiettivo di valorizzare gli oltre 5000 metri quadrati che si trovano a sud est della città, secondo alcune indicazioni già presenti nella delibera.
Sul prato dell’ex campo da calcio dovranno nascere, infatti: una piazza di quartiere con viale alberato di collegamento con il viale storico del Canale Cavour, oltre a spazi per parcheggi. Si chiede poi il miglioramento dello spazio di attesa pedonale della scuola materna “Bambi” con spostamento della fermata scuolabus e il collegamento della pista ciclabile di viale Cavour con quella del parco giochi di via Mezzano.
Il materiale con le proposte dovrà pervenire tassativamente entro le 12 di lunedì 20 novembre p.v. Il concorso è aperto agli Architetti e agli Ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all’esercizio della professione alla data di pubblicazione del presente Bando di Concorso e che non incorrano nei motivi di esclusione di cuiall’art. 80 del D.lgs 50/2016.
“Sono molto contento di vedere evolvere un progetto che mi sta particolarmente a cuore fin dall’inizio della mia esperienza amministrativa. Ho cominciato a occuparmi dell’area ex Enel da assessore e oggi stiamo scrivendo gli ultimi passi di questa riqualificazione. Da assessore, ieri, e oggi, da sindaco, considero quella zona strategica perché si tratta dell’unica area residuale ancora disponibile nel concentrico cittadino. Non si tratta solo di un abbellimento, ma di un intervento a disposizione di tutti i residenti, dei frequentatori del Canale Cavour e un punto di raccolta per coloro che vogliono vivere Chivasso accanto al fiume” ha commentato il sindaco Claudio Castello.
Un’importanza strategica del progetto confermata dalla volontà di affidare la realizzazione dell’opera entro l’anno in corso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.