Cerca

CHIVASSO. Un referendum per l'autonomia

CHIVASSO. Un referendum per l'autonomia

E’ stato firmato nella giornata di mercoledì 27 settembre, a Torino, l’atto che sancisce la nascita del comitato promotore per il referendum dell’autonomia del Piemonte.

Ieri, lunedì 2 ottobre, è stato ufficialmente presentato con una conferenza stampa all’hotel Europa di Chivasso. Una scelta non casuale: nel 1943 la città dei nocciolini diede i natali alla “Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine”, meglio conosciuta come Carta di Chivasso.

Sarà presieduto da Pietro Ragionieri, ex direttore del Teatro Stabile. Hanno già aderito Numerosi amministratori locali e nomi importanti della politica piemontese, come Riccardo Molinari, segretario nazionale Lega Nord Piemont, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di Alessandria, Alessandro Canelli, sindaco di Novara, Alessandro Benvenuto, consigliere regionale, Gianna Gancia, capogruppo in Regione Piemonte, Igor De Santis, sindaco di Ingria, Alberto Preioni, sindaco di Borgomezzavalle, Paolo Tiramani, sindaco di Borgosesia, Cristina Patelli, consigliere comunale di Zumaglia, e Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera e vicepresidente della Provincia di Asti.

Dalla Regione Piemonte e dal suo presidente, Sergio Chiamparino, non arrivano risposte – spiega Molinari e non ci sono notizie in merito alla possibilità di indire un referendum che la popolazione vuole fortemente per seguire sulla strada dell’autonomia i nostri vicini di Lombardia e Veneto. Questo comitato vuole essere uno strumento per fare pressione e per far sentire la voce di tutti – partiti e movimenti politici, associazioni, singoli cittadini ed enti locali – in merito ad una questione tanto importante quanto ignorata da chi, invece, dovrebbe avere a cuore il benessere e le richieste dei cittadini. Il Piemonte – conclude – regala ogni anno 10 miliardi di tasse allo Stato centrale, mentre i nostri sindaci non hanno soldi per rispondere alle esigenze del territorio che sta morendo economicamente. Con l’autonomia riusciremo a trattenere qui i soldi dei piemontesi”.

“Siamo molto soddisfatti - afferma Cesare Pianasso - che fra i fondatori del comitato promotore per il referendum dell’autonomia del Piemonte vi sia un valido rappresentante del territorio canavesano come il sindaco di Ingria Igor De Santis. Siamo certi che saranno molti gli amministratori a voler partecipare ai lavori del comitato”.

Il segretario provinciale della Lega Nord Canavese esprime la sua soddisfazione anche per la scelta della location della conferenza stampa di presentazione ufficiale, Chivasso. “E’ la città della Carta dei partigiani federalisti: una scelta simbolica che crea un legame ideale fra quella esperienza storica e questo comitato”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori