AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2017 - 10:26
Michaela, dì qualcosa di sinistra! Michaela non mi far vedere, che tortura! Michaela, dì una cosa di sinistra! Dì una cosa anche non di sinistra, di civiltà!
Ce la immaginiamo come Nanni Moretti nel film “Aprile”, inchiodato di fronte alla tv ad osservare Massimo D’Alema in silenzio mentre arringa Silvio Berlusconi.
Sono passati vent’anni - era il 1998 - e sono cambiate le tecnologie. Ma non riusciamo a immaginarcela diversamente Laura Seidita, lì seduta con la stessa frustrazione del regista ed attore di sinistra, con lo smartphone tra le mani a controllare il profilo facebook della figlia Michaela Capirone.
Già.
Non c’è solo la scelta del nuovo segretario cittadino a scaldare il dibattito all’interno del Pd. Da qualche settimana a questa parte, tra i dem chivassesi, circola un certo - chiamiamolo così - imbarazzo per i post che sul social network facebook ha pubblicato una militante, Michaela Capirone, figlia della segretaria della Cgil Piemonte Laura Seidita.
Sul suo profilo la giovane militante Pd, candidata nella lista del partito alle ultime elezioni, ne sta scrivendo di ogni.
Post che hanno poco di quei valori cui si rifà la sinistra, ma anche frasi poco felici verso Chivasso - definita “città bigotta” - quella stessa città che solo tre mesi fa la vedeva candidata alle amministrative.
Ne citiamo alcuni, tanto per intenderci.
“Brutti zingari bastardi che vi siete rubati tutta la mia biancheria nuova firmata fate schifo!”.
“[…] l’Italia è la barzelletta del mondo dove chiunque può fare i porci comodi e poi italiani sono costretti a vivere per strada dopo una vita di sacrifici…i futuri cittadini… i vostri figli non possono crescere con i valori sbagliati. Chi sbaglia deve pagare e non essere protetto!!”.
“[…] Qui gli italiani tutti parlano ma nessuno scende sotto a battere i piedi. Nessuno e allora le cose non cambieranno mai è solo un alternare di destra e sinistra di chi ruba e chi fa peggio. Arrivato alla poltrona si instaurano solo legami di conoscenza favoritismi ed egoismi [...]”.
Fino al paradosso, per una del Pd: “Mi spiace mi sento male solo a doverlo affermare ma sono d’accordo con Salvini ogni singolo imprenditore è libero di decidere chi assumere e se vuole tutti dipendenti italiani ha tutto il diritto di farlo!”.
Nel circolo dei democratici chivassesi c’è chi non avrebbe preso benissimo questa libertà di pensiero espressa su facebook dalla giovane candidata alle amministrative. “O lei, o io”. E avrebbe già mandato l’aut aut al commissario Antonello Ghisaura. Si preannuncia un autunno caldo tra i dem chivassesi alla ricerca di un segretario, una sede e pure una linea di partito condivisa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.