AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2017 - 12:13
via Favorita invasa dall'acqua e dal fango
Tanto piovve che...per poco via Favorita non va sott’acqua!
E’ successo la scorsa settimana quando, lunedì pomeriggio, una “supercella” s’è abbattuta sulla città.
In via Favorita s’è riversato un torrente d’acqua e fango, che ha rischiato di allagare giardini e cantine.
Per la gioia dei residenti.
Tutta colpa del fenomeno atmosferico più unico che raro a queste latitudini e longitudini?
Macché, per i tanti residenti che hanno tempestato di chiamate il centralino di Palazzo Santa Chiara per protestare, assolutamente no.
Anzi.
La causa del disastro, per fortuna scampato, ha un nome ed un cognome ben preciso secondo chi vive qui da anni: il cantiere per l’area verde a ridosso del nuovo centro commerciale Bennet.
“I lavori per l’area verde sono iniziati prima delle elezioni - incalza uno dei residenti di via Favorita -. Durante l’ultimo periodo sono stati sospesi e, ad oggi, non sono ancora ripresi. Purtroppo, succede che la terra smossa per quell’area verde, con la pioggia, si riversi in strada e finisca con l’otturare i tombini di scarico delle acque piovane. Così si formano questi ‘torrenti’ artificiali. Cosa sta facendo il Comune per evitare che possiamo avere danni ingenti al primo temporale? Non lo sappiamo. Forse sarebbe il caso di far ripartire e chiudere definitivamente il cantiere”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.