AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2017 - 12:45
Giuseppe Scalfi
Si è spento il geometra Giuseppe Scalfi. Se n’è andato a 76 anni, giovedì mattina, all’hospice di Foglizzo dove era ospite dal giorno prima. Sconfitto da un male incurabile, un linfoma al collo, contro il quale combatteva da circa due anni. I funerali sono stati celebrati sabato mattina nella parrocchia Madonna di Loreto dei Capuccini.
Lo piange il figlio Livio, 46 anni. Nel giro di pochi mesi, qualche tempo fa, aveva perso un altro figlio, Luca, e la moglie.
Nativo di Matera era arrivato a Chivasso agli inizi degli anni ‘60. Giuseppe Scalfi aveva lavorato come geometra al progetto di costruzione degli stabilimenti dell’ex Lancia. Poi, nel ‘62 era stato assunto nella pubblica amministrazione, in pianta organica del Comune di Chivasso. A Palazzo Santa Chiara era stato a capo dell’ufficio tecnico fino al raggiungimento della pensione, una ventina di anni fa. Maturata la pensione aveva poi esercitato come consulente la professione di geometra presso alcuni studi privati della città.
Ma la figura di Giuseppe Scalfi, professionista apprezzato, rimarrà indelebile anche per il suo impegno nell’associazionismo. Dal 2013, ovvero da quando venne da lui costituita, è stato presidente dell’associazione Lucana “Giuseppe Novello”, dedicata alla memoria del padre di Filippo Novello, vice presidente, ex comandante della polizia municipale tra il 1978 e il 1998, e uno dei suoi più grandi amici. E a ricordarlo, oggi, è proprio Filippo Novello: “Giuseppe Scalfi era una persona a modo ma molto decisa nell’ottenere il risultato. Siamo stati grandi amici. Un’amicizia fraterna iniziata proprio a Palazzo Santa Chiara nonostante, qualche volta, tra me e lui ci furono epici scontri, solo a livello dialettico, dovuti alla mia attività sindacale svolta quando ero il capo dei vigili urbani. Fu proprio lui nel 2013 a voler costituire l’associazione Lucana intitolata proprio a mio padre”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.