AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2017 - 11:00
Michele Maiolo, presidente del Borgo San Pietro
Scocca l’ora della festa del Borgo San Pietro, promossa dall’omonima associazione presieduta da Michele Maiolo. Il programma quest’anno è ricchissimo di appuntamenti per una festa che s’annuncia una vera e propria patronale non solo del Borgo, ma dell’intera città. Mercoledì 28 giugno si terrà, alle ore 20.30, una Santa Messa di suffragio nel parcheggio di stradale Torino, al civico 47, officiata da don Davide. Giovedì 29, alle ore 18, Santa Messa di suffragio nel Borgo. Alle 19 anteprima “Street food fest” a cura del Borgo San Pietro. Alle 21.30 serata danzante di ballo liscio con l’orchestra spettacolo “Papillon”. Venerdì 30 giugno, alle 19, apertura della “Street food fest”, gastronomia e specialità da tutta Italia sino alle 24. Alle 22 Live Music Dance “Abcd Band”, con servizio cocktail a cura di XXL Cafè. Sabato 1° luglio alle ore 10 apertura del “Mercatino di San Pietro”, giunto alla quarta edizione. Alle 12 apertura dello “Street food fest” con gastronomia e specialità da tutta Italia, sino alle 24. Alle 15 laboratorio di pittura creativa per ragazzi a cura di “Prisma Laboratorio Artistico”. Alle 16 esibizione Thai Box a cura dell’associazione “Kumagym” di Chivasso. Alle 21.30 “Live Music Dance” con “Vividance band” e special guest Ivan Cattaneo, che eseguirà cover degli anni ‘60. Servizio cocktail a cura di XXL Cafè. Domenica 2 luglio, dalle ore 8, raduno di auto e moto d’epoca a cura del Club Ruote Storiche in Canavese di Ivrea. Alle 10 apertura del Mercatino di San Pietro e, alla stessa ora, Santa Messa solenne in onore del Santo Patrono. Alle 11 processione del Santo Patrono con i priori e la banda Giuseppe Verdi di Chivasso. Alle 12 apertura dello “Street food fest” con gastronomia e specialità da tutta Italia sino alle 24. Alle 13 pranzo sociale, solo su prenotazione, presso il punto informativo Borgo San Pietro. Alle 15 rassegna musicale “Festival Bande” con la Giuseppe Verdi di Chivasso e quella di Brandizzo e la filarmonica “Felici Rossi” di Bra. Alle 17 sfilata medievale in costume per le vie del centro con il gruppo storico Marchesi Paleologi. Alle 18.30 sfilata di auto d’epoca accompagnate dalle concorrenti di Miss Italia. Alle 21.30 selezione del concorso nazionale Miss Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.