AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2017 - 14:55
passaggio Rivoira di Chivasso
Qualche giorno fa, prima di tirare giù la saracinesca e dichiarare chiuso il mandato amministrativo, la giunta ha cercato di mettere una toppa ai tanti disagi scatenati dalla chiusura del passaggio a livello della Rivoira, conseguenziale alla nuova strada di collegamento di Via Montanaro.
E’ vero infatti che le Ferrovie (RFI) si sono impegnate a realizzare un apposito percorso pedonale da Via Settimo a Via Paleologi, ma il percorso non c’è ancora.
Ed è anche vero che sempre R.F.I. si è impegnata a garantire un servizio di trasporto per i residenti di Via Settimo da e per Stradale Torino fino all’incrocio di Via Settimo, con le fermate già presenti nel percorso, ma solo fino al 30 giugno 2017.
E a luglio? E ad agosto che si fa?
Da qui, anche di fronte ad un malcontento che sta salendo e crescendo di giorno in giorno come la panna montata, la giunta ha deciso di approvare una nuova linea di trasporto pubblico urbano, di circa 13 minuti, dalla Rivoira a Stradale Torino (Famila) con i seguenti orari. A luglio: 07.15; 07.30; 14.00; 14.15; 17.30; 17.45 e ad agosto: 07.15 ; 07.30; 09.30; 09.45; 13.30; 13.45; 14.00.
Il massimo che si poteva fare considerando che anche gli autisti vanno in ferie.
Occhio però che in delibera l’Amministrazione ha indicato chiaro e tonto che il servizio potrebbe esser sospeso se nessuno lo dovesse utilizzare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.