AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2017 - 13:57
Una di quelle puzze che di più insopportabili non se ne sentivano da anni. Odori sgradevoli in frazione Pogliani, a Montegiove e su e giù, sparpagliati di qua e di là, fino in centro città.
Lunedì scorso e poi ancora martedì, mercoledì, praticamente per tutta la settimana, in tanti si sono attaccati al telefono cercando di capire che cosa stesse succedendo.
Il pensiero è subito volato alla discarica di regione Pozzo, non foss’altro che con il caldo che fa, non sarebbe poi stato neanche così difficile che gli odori provenissero da lì.
E invece? Invece le verifiche dispostte dall’Amministrazione comunale uscente, portate avanti dal Comando dei vigili urbani, hanno confermato che sempre di cacca si trattava ma non di quella.
“Dai ripetuti sopralluoghi - scrive in una nota l’Amministrazione - si è potuto accertare che la causa è riconducibile alle attività agricole di concimazione dei terreni attraverso lo spargimento di liquame di origine animale....”.
Parliamo insomma di un’attività che si fa in questo periodo per la preparazione dei terreni in vista di nuove semine.
Si è appreso però che i sopralluoghi avrebbero permesso di circoscrivere l’area di provenienza e la Polizia Municipale avrebbe anche formalmente richiesto il rispetto del regolamento rurale comunale e della vigente normativa regionale che prevede l’interramento liquami.
S’aggiunge che si sarebbe anche chiesto l’intervento dell’Arpa e del Servizio Veterinario dell’Asl TO4, al fine di fugare qualsiasi dubbio sulla regolarità delle attività svolte e sono già in programma sopralluoghi congiunti
“La polizia Municipale -dice ancora l’Amministrazione Comnale - ha attivato un controllo permanente sul territorio su diverse realtà agricole e zootecniche al fine di prevenire analoghi disagi....”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.