Cerca

CHIVASSO. Poste taglia lo sportello delle raccomandate, protestano i cittadini

In riferimento all’articolo dal titolo “Poste taglia lo sportello delle raccomandate: protestano i cittadini” del 23 maggio scorso, Poste Italiane precisa che da alcuni giorni e allo scopo di semplificare la vita quotidiana ai cittadini, è possibile ritirare nell’ufficio postale più vicino le raccomandate e i pacchi non consegnati. A Torino e provincia il servizio è disponibile in oltre 300 uffici postali.
Sull’avviso di giacenza sono riportate le informazioni sull’ufficio postale in cui recarsi per ritirare la raccomandata o il pacco e l’orario di apertura.
Tutti gli sportelli dell’ufficio vengono così abilitati a consegnare al destinatario la posta a firma o i pacchi dalla data indicata nell’avviso di giacenza consegnato dal portalettere nella cassetta postale di casa. Con questa nuova soluzione i cittadini avranno la possibilità di ridurre al minimo il tragitto da compiere per raggiungere l’ufficio postale adibito al servizio, risparmiando tempo e semplificando le operazioni.
A Chivasso la nuova organizzazione interessa gli uffici postali di viale Giacomo Matteotti e via Dante Alighieri. In quest’ultima sede, che ospita anche il centro di recapito, il ritiro della corrispondenza avverrà esclusivamente presso l’ufficio postale. Nessuna riduzione di servizi si è registrata invece nel centro di recapito di Chivasso che continua ad effettuare esclusivamente attività logistiche e di consegna della corrispondenza.
Poste Italiane
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori