Cerca

CHIVASSO. San Pietro in festa con ottima cucina, musica e tanta allegria

Chivasso festeggia Borgo San Pietro, il suo borgo più antico. Nato nel 1876, originariamente situato nella parte ovest della città, al di fuori delle antiche mura, oggi il Borgo è in pieno centro Chivasso.

Merito dell’espansione urbanistica e di una crescita demografica che ha fatto della città un punto di riferimento per tutto il territorio.

Ogni anno in questo periodo le associazioni presenti nei borghi e nelle frazioni della città organizzano feste con interessanti proposte gastronomiche e momenti di svago.

I festeggiamenti organizzati dall’associazione di Borgo San Pietro, guidata dal presidente Michele Maiolo, avranno inizio venerdì 24 giugno alle ore 19.30 con l’apertura del padiglione gastronomico. Alle 20.30 prima parte di intrattenimento musicale con “Al Sonora Show”.

Alle 21.30 selezioni concorrenti Miss Italia con fascia speciale Miss Chivasso e presentazione della Madrina 2016, a seguire esibizione della Scuola di Ballo Politeama.  Alle 23.30 seconda parte di intrattenimento musicale con “Al Sonora Show”.

I festeggiamenti continueranno sabato 25 giugno.

Alle 10 torneo di hockey su carrozzina organizzato dalla sezione di Chivasso della UILDM.

Alle 12 apertura del padiglione gastronomico che presenterà specialità alla griglia di carne e pesce.

Alle 15 proiezione della partita degli Europei di Calcio 2016 su maxi schermo.

Dalle 15 sino alle 24 terza edizione del “Mercatino di San Pietro” (Riuso, Artigianato e Prodotti Tipici).

Sempre alle 15 secondo Raduno Regionale “Chivasso Comix & Cosplay” con personaggi dei fumetti Manga che animeranno la piazza con esibizioni e successiva parata per le vie della città.

Alle 15.15 presso il Campo Sportivo Pastore primo Trofeo Memorial “Flavio Garrone”, quadrangolare di calcio.

Alle 15.30 visita guidata tra le vie e i monumenti di Chivasso.

Alle 18 proiezione partita degli Europei di calcio 2016 su maxi schermo.

Alle 19.30 apertura del padiglione gastronomico.

Alle 21 proiezione partita degli Europei di calcio 2016 su maxi schermo.

Alle 22 serata musicale, “Disco Live Music” con i “Divina”.

Alle 24  Happy Music e dj set.

La giornata di domenica 26 giugno si aprirà alle 9.30 con raduno Auto d’Epoca “Borgo San Pietro” con Fiat 500 e Alfa Romeo supportato dal Club Ruote del Canadese.

Alle 10  Santa Messa con i Priori 2016 e autorità civili, a seguire Benedizione di nuove ambulanze con le rispettive madrine a cura della C.R.I., comitato locale di Chivasso.

Alle 11 Processione per le vie del Borgo con la Statua del Santo accompagnata dalla Banda Filarmonica “Città di Chivasso”.

Alle 12.30 apertura del padiglione gastronomico con aperitivo del Borgo, pranzo sociale (prenotazione presso il padiglione gastronomico).

Dalle 15 sino alle 24 terza edizione del “Mercatino di San Pietro” (Riuso, Artigianato e Prodotti Tipici).

Sempre alle 15 proiezione della partita degli Europei di calcio 2016 su maxi schermo.

Alle 15.15 presso il Campo Sportivo Ettore Pastore, primo trofeo memorial “Flavio Garrone” quadrangolare di calcio: alle ore 15.30 semifinale, alle 17 la finale.

Alle 15.30 visita guidata tra le vie e i monumenti di Chivasso.

Alle 16 gara di ballo amatoriale di ballo latino e standard, esibizione di ballerini professionisti in collaborazione con A.S.D.  Estrella Latina, esibizione dei Campioni di Danza Caraibica Daniela Ceccherelli e Leonardo Varraso.  Alle 16 esposizione di auto d’epoca con Fiat 500 e Alfa Romeo supportata dal Club Ruote del Canavese. Alle 18 proiezione della partita degli Europei di calcio 2016 su maxi schermo.

Alle 19.30 apertura padiglione gastronomico con specialità alla Griglia di carne e pesce.

Alle 20.45 premiazione del primo trofeo memorial “Flavio Garrone” quadrangolare di calcio.

Alle 21 proiezione della partita degli Europei di calcio 2016 su maxi schermo.

Alle 22 serata musicale, “Live Music” anni ’60 con Tribute Band Beatles “The Shout”.

Alle 23.30 “Happy Music” e dj set. La serata di lunedì 27 giugno comincerà alle 19.30 con l’apertura del padiglione gastronomico con specialità alla griglia di carne e pesce.

Alle 21 proiezione della partita degli Europei di calcio 2016.

Alle 21.30 serata musicale, Ballo Liscio e di Gruppo con l’Orchestra Spettacolo “Loris Gallo”.

I festeggiamenti si concluderanno mercoledì 29 giugno alle 20.30 con la Solennità di San Pietro: in via Paleologi si terrà la messa per i defunti del Borgo e a seguire rinfresco di “Chiusura festeggiamenti e arrivederci al prossimo anno” presso la sede sociale.

Durante tutte le giornate sarà in funzione il luna park per i più piccoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori