Cerca

MOTORI. Le Ferrari fanno impazzire Chivasso

MOTORI. Le Ferrari fanno impazzire Chivasso

Ferrari Club Passione Rossa

Il Ferrari Club Passione Rossa, grazie ai suoi delegati del Piemonte Vittorio Bevilacqua e Francesco Salemi, fa ritorno a Chivasso. Dopo il bagno di folla dell’anno scorso, una trentina di Ferrari fiammanti torneranno nella città della Torre Ottagonale nella giornata di giovedì 3 settembre. Chivasso sarà dunque il quartier generale della “quattro giorni” a forti tinte rosse organizzata dal Ferrari Club Passione Rossa, club da sempre impegnato nel sociale. Nell’arco di questa attesissima giornata gli equipaggi di queste automobili uniche al mondo giungeranno a Chivasso per la gioia dei tantissimi appassionati delle Rosse e avranno la possibilità di fare shopping, cenare e pernottare in città, preparandosi per il ritrovo della mattina seguente, fissato alle ore 9 di venerdì 4 settembre in piazza Garibaldi, di fronte alla stazione ferroviaria, location da cui in colonna le Ferrari raggiungeranno Torino. Nella centralissima piazza Castello del capoluogo piemontese, dalle ore 10 fino a pomeriggio inoltrato, avrà luogo l’esposizione delle vetture del Cavallino rampante. L’evento, quest’anno inserito nel programma ufficiale di Torino 2015 Capitale Europea dello Sport, come già accaduto nel corso della prima edizione del 2014 sarà dedicato ai bambini dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, che si recheranno in piazza castello a bordo di un pullman messo a disposizione dalla Brigata Alpina Taurinense. Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre le Ferrari si trasferiranno in Valle d’Aosta, facendo tappa a Pre Saint Didier ed a Courmayeur, città quest’ultima in cui verranno ospitate dal Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses. La certezza è che l’iniziativa promossa da Bevilacqua, titolare de “La Passione per il Tempo” di via Torino a Chivasso, e da Salemi della UnipolSai Assicurazioni, attività sita nella stessa via Torino, sarà un successo sotto tutti i punti di vista. La Ferrari è il sogno di tutti gli italiani, grandi e piccini, sportivi e non. Il Cavallino rampante è il marchio italiano più popolare al mondo, capace di fondere insieme tradizione, innovazione e passione. Passione, appunto, come quella di Bevilacqua e Salemi, fortemente legati al territorio e per questo motivo orgogliosi di riportare questo evento a Chivasso che richiamerà equipaggi da tutta Italia e anche dall’estero: “Ci siamo da tempo avvicinati al mondo Ferrari grazie a forti legami di amicizia consolidati anno dopo anno. L’anno scorso piazza d’Armi era invasa da appassionati delle Rosse e da semplici curiosi e gli ottimi riscontri avuti ci hanno dato un’ulteriore spinta per ripetere l’evento nel 2015. Un motivo di vanto in più è dato dall’aver confermato Chivasso come quartier generale della kermesse, ma non è tutto. Il Ferrari Club Passione Rossa, come dimostrano le tante iniziative intraprese ogni anno in tutta la Penisola e seguite dalle telecamere di Canale 5, è sensibile alle tematiche sociali e regalare un sorriso ai bambini dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino è per noi la soddisfazione più grande”. I due delegati piemontesi del Ferrari Club Passione Rossa non stanno più nella pelle e hanno già fatto partire il conto alla rovescia: “Mancano solo più pochi giorni alla giornata di giovedì 3 settembre e sono già tantissime le persone che ci chiedono informazioni sull’evento. Molti sponsor hanno aderito con entusiasmo alla nostra iniziativa e possiamo già anticipare che nei prossimi anni vogliamo fare le cose in grande, dando vita a nuove iniziative, sempre con l’intento di migliorarci e di far vivere a sempre più persone il sogno Ferrari per qualche giorno. Chivasso è una bella città e con le Rosse sulle sue strade lo è ancora di più”. Non resta altro da fare che prepararsi ad ammirare i bolidi del Cavallino rampante a Chivasso giovedì 3 settembre. Nell’attesa, ci piace ricordare le parole del compianto Gianni Agnelli a riguardo della scuderia del Cavallino rampante, per dare l’idea di come la Ferrari sia la Rossa più amata dagli italiani. E non solo: “Non tutti gli italiani tifano per la Nazionale, mentre tutti gli italiani e il cinquanta per cento dei non italiani tifano Ferrari”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori