AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2015 - 08:20
La Libertas Nuoto Chivasso ad Andora
Andrea Allais ed Alessandra Zanero sono le due grandi protagoniste della Libertas Nuoto Chivasso ai Campionati Regionali di nuoto per salvamento. Al Palazzo del Nuoto di Torino, le due biancorosse salgono ripetutamente sul podio piemontese, assicurandosi due titoli regionali e una medaglia d’argento a testa. Allais fa sua la vittoria nei 200 metri ostacoli e nei 100 percorso misto, piazzandosi seconda nella gara dei 50 metri trasporto manichino, mentre Zanero si impone nei 200 superlife saver e nei 100 torpedo, occupando la piazza d’onore nei 100 pinne. Nota di merito per Elena Garcia che sale sul podio torinese grazie al terzo posto nei 100 metri torpedo. Bene anche Alice Garbiero, non rientrata in zona medaglia nelle prove individuali, ma determinante ai fini del tris d’oro biancorosso calato nelle staffette, con la Libertas Nuoto Chivasso dominatrice nella 4×25 trasporto, nella 4×50 ostacoli e nella 4×50 mista. Risultati, questi, incoraggianti in vista dei Campionati italiani che si svolgeranno a Roma nello splendido Stadio del Nuoto, sede dei Campionati Mondiali 2009. In campo maschile, Simone Benedetto, Alessio Murroni e Mattia Ricca cingono al collo una medaglia di bronzo, rispettivamente, nelle gare 200 metri ostacoli, 100 percorso misto e 200 superlife saver. Applausi anche per Gabriele Sosso, quarto nei 100 pinne; stesso piazzamento per la brava Miriam Pipino nei 100 torpedo. Per quanto riguarda le staffette, gli Junior della Libertas Nuoto Chivasso si assicurano il successo nella 4×25 trasporto e due argenti nella 4×50 ostacoli e nella 4×50 mista.
Spostando l’attenzione sulle gare “oceaniche”, andate in scena ad Andora, il sodalizio chivassese presieduto da Paolo Gaschino si supera letteralmente. Sugli scudi Enrico Veneruso e la solita Zanero: Alessandra vince la Corsa-Nuoto-Corsa davanti a Garbiero, settima, ed a Camilla Mocchietti, ottava; settimo posto nella categoria Junior maschile per Ricca. Come anticipato, i riflettori sono puntati su Veneruso, secondo nella gara con tavola al termine di una strepitosa performance; in finale anche il compagno di allenamenti Ricca, undicesimo. Nella medesima gara, ma al femminile, nona la Junior Zanero ed ingresso in finale conquistato dalle Ragazze Lucia Macori, Pipino e Sara Radina. I buoni riscontri giungono anche nella gara frangente, con Veneruso che si assicura il titolo regionale della categoria Ragazzi, mentre tra le femmine a spiccare è il quinto posto di Macori. Nuovo successo chivassese nella gara frangente per Zanero, leader tra le Junior. Nelle staffette, cospicuo bottino per la Libertas Nuoto Chivasso: Zanero e Garbiero sono terze nella staffetta tavola Junior femminile, mentre tra gli Junior Veneruso e Ricca fanno ancora meglio e strappano la seconda posizione. Medaglia di bronzo per la staffetta torpedo Junior maschile composta da Erik Carrieri, Veneruso, Sosso e Murroni. Infine, standing ovation per la staffetta torpedo femminile chivassese, già protagonista nel 2014 a Montpellier in virtù del quarto posto iridato: Garbiero, Zanero, Garcia e Macori non hanno rivali in Piemonte e mettono in cassaforte un prestigioso titoli regionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.