Cerca

MOSTRA. Foto e non solo per la Fortitudo con Obiettivo Sport

MOSTRA. Foto e non solo per la Fortitudo con Obiettivo Sport

Federico Iannaccone il curatore della mostra sul volley

Giovedì 23 ottobre, alle ore 17, ad inaugurare Obiettivo Sport, mese di eventi e attività legate al mondo sportivo organizzato dall’Assessorato allo Sport della Città di Chivasso e dalla Pro Loco L’Agricola, ci sarà la Volley Fortitudo, società sportiva chivassese che nel 2014 celebra il Cinquantennale dalla fondazione. Sull’onda dell’indimenticabile serata dello scorso 12 giugno, Federico Iannaccone nella cornice di Palazzo Luigi Einaudi di Lungo Piazza D’Armi 6 presenterà al pubblico la mostra permanente “Foto e non solo”, preparata con la sua proverbiale passione per la pallavolo e per la storia e che resterà allestita fino al 23 novembre prossimo. In esposizione non solo foto, molto di più: cimeli, gadgets, cartelloni, trofei, materiale tecnico e tanto altro, pallavolisticamente parlando e non solo. Grazie anche all’aiuto di Diego Bionda, Iannaccone ci guiderà in una splendida avventura camminando in un’ipotetica linea del tempo. Dal 1964 a oggi, Chivasso, l’Italia, il mondo, lo sport e la pallavolo in particolare sono cambiati non poco. Il 1964 non è un anno scelto a caso: per la prima volta a Tokyo, in Giappone, la pallavolo mette piede in un’edizione dei Giochi Olimpici e, a molti chilometri di distanza, a Chivasso, viene fondata la Volley Fortitudo. Una piacevole casualità, non c’è dubbio, ma allo stesso tempo un punto di partenza importante per tutti. Insomma, in poche parole, una mostra da non perdere assolutamente. Iannaccone, professore di educazione fisica, si augura che questa iniziativa veda coinvolte le scuole chivassesi: “Il mio augurio è che i giovani visitino la mostra e capiscano cosa c’è dietro alla vita quotidiana di una realtà sportiva. I tanti riferimenti storici, oltre che dare un valore aggiunto a questa manifestazione, hanno un valore culturale e possono catturare l’attenzione anche dei giovanissimi, oltre che di tutti gli ex giocatori o giocatrici, dirigenti e allenatori di pallavolo che scruteranno attentamente ogni fotografia esposta per ritrovarsi e commentare i tempi andati”. In occasione della serata di giugno l’emozione per qualche istante aveva preso il sopravvento su Federico (Fede per tutti i giovani giocatori che sono passati sotto le sue grinfie); frutto soprattutto dei tanti mesi di preparazione del video e dello spettacolo mostrati al pubblico, ma anche per i ricordi di una vita intera vissuta nel mondo della pallavolo. Tanta è la curiosità per conoscere le sorprese che riserverà Obiettivo Sport (manifestazione insignita della medaglia del Presidente della Repubblica), una delle quali è svelata dallo stesso Iannaccone: “Il 23 novembre, data di chiusura del calendario degli eventi, si terrà la premiazione dei campioni di ieri, oggi e domani. Ospite a Chivasso il campione polacco Egon Franke, medaglia d’oro nel fioretto ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964, edizione in cui la pallavolo si affacciò sul palcoscenico a 5 cerchi. Sono stato incaricato dall’assessore Giulia Mazzoli di preparare un’introduzione storica a riguardo: un onore celebrare una leggenda dello sport mondiale”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori