Cerca

CHIAVERANO. VISITA - SPETTACOLO AL TEATRO BERTAGNOLIO

CHIAVERANO. VISITA - SPETTACOLO AL TEATRO BERTAGNOLIO
VISITA - SPETTACOLO AL TEATRO BERTAGNOLIO DI CHIAVERANO 5 ottobre   A cura di Francesca Brizzolara e Renato Cravero. Con il coinvolgimento del Laboratorio di Teatro di Morenica . Il Teatro di Chiaverano, Teatro Sociale, è stato costruito nel 1897 grazie alla determinazione del maestro elementare Bonaventura Bertagnolio - prestigioso animatore e organizzatore chiaveranese cui il teatro è stato dedicato, ed è stato realizzato interamente dagli artigiani di Chiaverano, sul tipico modello del teatro all'italiana. La Storia del Teatro di Chiaverano e della Filodrammatica che per anni ha animato la vita del paese è molto particolare e degna di essere restituita ai Chiaveranesi di oggi, oltre ad essere un pezzo di Storia del Teatro molto interessante per un pubblico che viene da fuori. A Morenica il compito di realizzare delle visite guidate al teatro condite con interventi spettacolari ispirati al repertorio storico (Il Giudizio Universale, La Mugnaia di Ivrea, Il Malinteso di Camus, ecc.) con l’obiettivo di illustrare qual è stata la storia di questo teatro dall’origine ad oggi, attraverso le varie fasi di vita della Filodrammatica originaria, della Compagnia del Teatro di Chiaverano (anni 70-Decentramento del Teatro Stabile) e l’esperienza degli ultimi dieci anni con le Compagnie Sensounico e Tecnologia Filosofica. Le visite saranno organizzate, in collaborazione con il Comune, in occasione di eventi importanti del paese e saranno a disposizione su prenotazione per le Scuole del Territorio.   Fonti: La Tesi di Federica Quaquatto sul Teatro di Chiaverano. I video e le ricerche realizzate da Renzo Giglio Ubertino. Le testimonianze di coloro che negli anni Settanta hanno animato La compagnia del teatro di Chiaverano. Gli articoli di Francesco Brizzolara pubblicati sulla Sentinella del Canavese. L’archivio del Comune di Chiaverano. Le visite sono a gruppi con partenza ore 16.00 / ore 17.00 e ore 18.00 E' consigliata la prenotazione al numero 349 7582029 Domenica 5 ottobre Chiaverano ospita  la Manifestazione Nazionale delle Grapperie Aperte nella Distlleria Revel Chion vicina al teatro. Un ottima occasione per una gita.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori