Cerca

CHIAVERANO. L'Architetto Sara Massè lascia Scarmagno e arriva a Chiaverano

CHIAVERANO. L'Architetto Sara Massè lascia Scarmagno e arriva a Chiaverano

lavoro

L'Architetto Sara Massè lascia Scarmagno e arriva a Chiaverano. Sarà lei a gestire l'Ufficio Tecnico comunale. Ha preso servizio martedì 2 settembre. Per il momento gli orari di ricevimento del pubblico sono i seguenti: lunedì dalle 10 alle 12 e mercoledì dalle 14 alle 17.

L'incarico arriva al termine di un paio d'anni molto travagliati e sofferti. La Massè, infatti, ha cercato un altro incarico per lasciare definitivamente Scarmagno dove ormai, da tempo, l'aria, in Municipio, si tagliava con il coltello, da quando il Sindaco Pierluigi Bot Sartor aveva deciso di togliere la responsabile dell'edilizia pubblica per affidarla al tecnico esterno Luciana Mellano, allora tecnico di Lombardore (diventata poi anche responsabile del procedimento per il nuovo plesso scolastico per la Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano).

E' cominciata una dura battaglia legale, vinta infine nel 2013 dal tecnico, che aveva denunciato l'ingiusto demansionamento, sostenuta dai sindacati. Tant'è che il giudice del lavoro del tribunale di Ivrea ha condannato il Comune a corrisponderle un'indennità di 6mila euro, più gli arretrati più le spese legali più una quota al Garante per le Pari Opportunità. Per un totale di circa 11mila euro.

Non stupisce che Bot Sartor abbia accettato, senza batter ciglio, la richiesta del collega chiaveranese, arrivata lo scorso 14 luglio, di rinunciare al periodo di preavviso previsto dalla normativa in materia, per rendere possibile l'assunzione a partire dal 17 agosto.

Ma nemmeno la corsa per ottenere il posto a Chiaverano è stata indolore. La Massè, infatti, ha dovuto presentare ricorso al Tar contro l'iniziale decisione del Comune di assumere un altro concorrente. E anche in questo caso il Tribunale le ha dato ragione, con sentenza n.863 del 2014, constatando difetti nei punteggi attribuiti dalla commissione del concorso. La graduatoria è stata quindi rielaborata. Si spera, per la Massè, che i problemi siano finiti una volta per tutte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori