AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2014 - 17:42
lavoro
L'Architetto Sara Massè lascia Scarmagno e arriva a Chiaverano. Sarà lei a gestire l'Ufficio Tecnico comunale. Ha preso servizio martedì 2 settembre. Per il momento gli orari di ricevimento del pubblico sono i seguenti: lunedì dalle 10 alle 12 e mercoledì dalle 14 alle 17.
L'incarico arriva al termine di un paio d'anni molto travagliati e sofferti. La Massè, infatti, ha cercato un altro incarico per lasciare definitivamente Scarmagno dove ormai, da tempo, l'aria, in Municipio, si tagliava con il coltello, da quando il Sindaco Pierluigi Bot Sartor aveva deciso di togliere la responsabile dell'edilizia pubblica per affidarla al tecnico esterno Luciana Mellano, allora tecnico di Lombardore (diventata poi anche responsabile del procedimento per il nuovo plesso scolastico per la Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano).
E' cominciata una dura battaglia legale, vinta infine nel 2013 dal tecnico, che aveva denunciato l'ingiusto demansionamento, sostenuta dai sindacati. Tant'è che il giudice del lavoro del tribunale di Ivrea ha condannato il Comune a corrisponderle un'indennità di 6mila euro, più gli arretrati più le spese legali più una quota al Garante per le Pari Opportunità. Per un totale di circa 11mila euro.
Non stupisce che Bot Sartor abbia accettato, senza batter ciglio, la richiesta del collega chiaveranese, arrivata lo scorso 14 luglio, di rinunciare al periodo di preavviso previsto dalla normativa in materia, per rendere possibile l'assunzione a partire dal 17 agosto.
Ma nemmeno la corsa per ottenere il posto a Chiaverano è stata indolore. La Massè, infatti, ha dovuto presentare ricorso al Tar contro l'iniziale decisione del Comune di assumere un altro concorrente. E anche in questo caso il Tribunale le ha dato ragione, con sentenza n.863 del 2014, constatando difetti nei punteggi attribuiti dalla commissione del concorso. La graduatoria è stata quindi rielaborata. Si spera, per la Massè, che i problemi siano finiti una volta per tutte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.