AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2022 - 19:29
ALEXO Claudio Morici, Foto Duccio Burberi
****
Dopo le festività di Pasqua, si riprende domenica 1° maggio col primo appuntamento pomeridiano dedicato alle famiglie e va in scena lo spettacolo Giandule, ovvero “dei giochi di una volta” dai testi di Franco Mongino, conFrancesca Brizzolara e Davide Eusebietti al violoncello. Un viaggio tra le cose pure e semplici, un cartone animato per grandi e piccini, raccontato, cantato e suonato dal vivo dal divertente duo voce-violoncello. Segue una chiacchierata con Franco Crotta autore del dizionario chiaveranese/italiano, tra i ricordi di come una volta era facile divertirsi con poco. La rassegna Morenica NET – Nuove Esperienze Teatrali – Primavera 2022 è un progetto di Tecnologia Filosofica e Compagnia Andromeda con il contributo e il sostegno di: Fondazione Piemonte Dal Vivo | Progetto Corto Circuito; Fondazione CRT; Comune di Chiaverano; Regione Piemonte; sponsor AEG Cooperativa e Reale Mutua; media partnership Turismo Torino e Provincia. Direzione artistica: Francesca Brizzolara, Matteo Chiantore, Renato Cravero Programma completo su morenica.org (sito in aggiornamento) Morenica_NET su facebook e su instagram Biglietti >>> Intero € 12 – ridotto (under 12) € 9 – sabato 2 aprile ingresso libero Spettacoli della domenica: intero € 9 – ridotto (under 12) € 5 Dove: Teatro Bertagnolio, Via del Teatro n. 19, Chiaverano (TO) Vendita diretta a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli. Prenotazione consigliata ai numeri: 338.3781032 – 338.7625380 MORENICA_NET Primavera 2022 sabato 9 aprile h 21 ALEXO Di e con Claudio Morici. Produzione Teatro Metastasio - Distribuzione Mismaonda. domenica 01 maggio h 17,30 GIANDULE ovvero “dei giochi di una volta” Di Franco Mongino, con Francesca Brizzolara e Davide Eusebietti al violoncello. Adattamento per ragazzi, disegni e video di Francesca Brizzolara. Consulenza del Centro Etnologico Canavesano. Fonico Fabio Pollono. Produzione Corrado Bollo/Compagnia Tecnologia Filosofica. Con la partecipazione di Franco Crotta autore del Dizionario Chiaveranese/Italiano. sabato 7 maggio h 21 TEA CEREMONY Regia Achim Wieland, performer Marios Ioannou, drammaturgia Achim Wieland, Marios Ioannou, the Ensemble, consulente artistico Akiko Hamazaki (Tokyo, Japan), coreografie Alexis Vassiliou, costumi Ioanna Tsami (Athens, Greece), trucco Marios Neofytou, disegno luci Vasilis Petinaris, touring Light Concept Yiorgos Lazoglou, consulente di danza tradizionale giapponese Hiroko Umetani (Kyoto, Japan), video Stephan Metzner & Zacharis Larsson. Produzione SRSLYyours Ensemble. Primo premio della giuria al MilanOff (Milano). sabato 14 maggio h 21 RED MOON – Performance rituale butoh Di e con Maruska Ronchi, produzione Compagnia Tecnologia Filosofica domenica 22 maggio h 17.30 LEON&IO Ideato e interpretato da Lucia Fusina. Regia Micheline Vandepoel. Scenografia Bruno Geda, Lucia Fusina. Costumi Nuria Myriam Aletti. Produzione APS Circo MaderaEdicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.