AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2017 - 09:19
Di nuovo unite, per beneficenza. Le tre Pro Loco della Val Grande uniscono le energie, le forze, gli intenti. Dopo il successo dell’edizione 2016 per Amatrice l’appuntamento è per sabato 30 settembre a Trambiè (Cantoira) presso la struttura sportiva per una cena a favore della F.A.R.O. Valli di Lanzo, associazione onlus che assiste i malati oncologici e le loro famiglie.
La serata avrà inizio alle 19,30 con una cena a base di antipasto, primo e dolce, con un’offerta di 15 euro (bevande escluse).
L’intero ricavato sarà devoluto a un’importante realtà operante da anni e di grande aiuto per tutte quelle famiglie che si trovano a dover affrontare situazioni sanitarie e logistiche non semplici.
Il successo dell’analoga serata, proprio un anno fa, a favore di Amatrice e delle zone terremotate, ha spinto a organizzare anche quest’anno una cena benefica, su precisa richiesta delle tre Pro Loco della Valle (Cantoira, Chialamberto e Groscavallo).
L’anno scorso la somma raccolta (e devoluta) fu di 6mila euro. Dopo la cena la serata sarà allietata dalla musica delle corali “Le nostre valli” e “Le Mondine”.
Si tratta di una prova di forza importante, da non sottovalutare. La sinergia tra Pro Loco è un ottimo punto di partenza per un futuro di collaborazione per la promozione del territorio.
L’evento è reso possibile con la collaborazione dei Comuni, le Associazioni, gli Esercenti e gli Artigiani dei tre paesi.
L’organizzazione consiglia caldamente la prenotazione per la cena, che potrà essere effettuata ai numeri: 348.5196284; 349.2316670; 349.0687898.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.