AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2017 - 10:14
Cavagnolo ha “compiuto” 60 anni. Tre giorni pieni di iniziative nell’ultimo fine settimana. Dall’inaugurazione della mostra “Cavagnolo, come eravamo” alla presenza di Letizia e Simonetta, figlia e nipote del primo Sindaco Evasio Faletti allo spettacolo del Faber Teater. Per non dire della mostra allestita con la supervisione dell’Assessore Vallesio e la gentile concessione di materiale da parte dell’Associazione Unisport, Carlo Olmo, Remigio Lazzaro e Andrea Severina. Sabato invece ha avuto luogo la prima “Cena in (giallo) blu”: quasi 100 commensali e circa 500 euro raccolti a favore della Croce Verde. “Questa cena è stata frutto di una splendida collaborazione, coordinata dalla Consigliera Iolanda Langellotto - spiega il sindaco Andrea Gavazza - : la Cooperativa Maia e l’azienda agricola Santa Fede hanno preparato la cena, la Pro Loco ha fornito la cucina e i tavoli, la Polisportiva le vettovaglie, il GAT ha offerto l’aperitivo, Jo Wear ha realizzato i braccialetti celebrativi, i panettieri Pollino e Zannol hanno fornito le pizze e il pane, il Supermercato CRAI ha sponsorizzato con prodotti vari, l’Unitre ha gestito la segreteria, la Croce Verde ha offerto il dolce, gli Scout e i Coscritti della Leva 2000 hanno servito ai tavoli. Al termine della cena il concerto di violini del “Quartetto Effe” proposto dal GAT ha suscitato emozione nel pubblico presente in sala. Domenica si è svolta la Santa Messa a cui hanno partecipato le associazioni e ben sei Sindaci del Chivassese”.
A seguire nel Salone parrocchiale sono stati allestiti i lavori realizzati dagli alunni della Scuola Primaria e i ragazzi del CCR hanno raccontato alcuni aneddoti di storia cavagnolese, magistralmente seguiti dalle loro insegnanti. Nel pomeriggio si sono infine tenute due conferenze: lo scrittore Verlucca Frisaglia ha parlato di detti e proverbi piemontesi, il professor Spegis ha esposto aneddoti storici dall’età romana alle guerre d’indipendenza. “Siamo molto soddisfatti per il riscontro da parte della cittadinanza e per la gradita collaborazione delle associazioni e di vari soggetti che hanno permesso la realizzazione degli eventi, ringrazio infine gli Ammministratori e i dipendenti comunali”, conclude Gavazza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.