AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2021 - 11:43
Il ritmo di contagio continua a richiedere attenzione: l’indice Rt si colloca in Piemonte (ultimi dati diffusi da ISS) a 0,91.
Per quanto riguarda Castiglione, il numero di casi COVID registrati è ad oggi di 22.
La postazione di emergenza per i tamponi rapidi “drive through” situata nel parcheggio antistante il chiostro dell’edificio comunale continua la propria attività: sono stati sinora effettuati circa 140 tamponi. Il servizio è fruibile tramite prenotazione, da effettuare esclusivamente tramite il medico di base, il quale indicherà giorno ed ora a cui presentarsi al punto.
L’Amministrazione, di concerto con gli altri Comuni del territorio, ha comunicato alla ASL TO4 la volontà di mettere a disposizione queste strutture anche per altri impieghi, quali lo screening annunciato dalla Regione per personale scolastico e studenti, e la campagna di vaccinazione di massa prevista nel corso del 2021.
“Comunicheremo - spiega l’amministrazione - tempestivamente i dettagli ed aggiornamenti che riguardano il nostro territorio sui canali informativi digitali del Comune (app MyCastiglioneTorinese, sito web e pagina Facebook)
Per qualsiasi necessità rimane attivo dalle 9 alle 18 il numero della Protezione Civile (331 665 3932), attraverso il quale si può richiedere l’assistenza a domicilio per persone in quarantena domiciliare e la consegna di materiali di prima necessità (alimentari e farmaci) che, salvo urgenze, avverrà il martedì e il venerdì”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.