AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Dicembre 2020 - 19:47
Nell’ultimo Consiglio Comunale, svoltosi il 30 novembre scorso, l’amministrazione ha approvato una consistente variazione di bilancio.
La quota più sostanziale è, come immaginabile, associata ad una drastica correzione delle entrate, dovuta alla crisi COVID, per più di 400 mila euro. “Si tratta - spiega l’amministrazione - di una diminuzione in parte compensata dai ristori statali, in parte tramite una diminuzione delle spese correnti”. Ma non è tutto.
“Si è inoltre stabilito - continua il Sindaco - di applicare una quota di avanzo per le spese necessarie a finanziare tutti i lotti delle attività di efficientamento energetico delle scuole medie; di stanziare una somma consistente (60 mila euro) per la manutenzione dei parchi giochi di via Monti e strada Rubattera, attualmente chiusi per l’emergenza COVID, che necessitano di una imprescindibile manutenzione e rimessa in sicurezza; di avviare alcune progettazioni, tra cui la fattibilità della riqualificazione e messa in sicurezza dei locali della polisportiva Pedaggio; di provvedere all’acquisto di un carrello termico per il servizio mensa nelle classi scolastiche e di una lavapavimenti a disposizione di Scuole ed associazioni al fine di garantire una pulizia più accurata sia nel periodo di emergenza COVID sia in seguito”.
Sul tema, il capogruppo della minoranza ed ex Sindaco, Roberto Pignatta, ha deciso di astenersi.
“Non abbiamo condiviso - racconta - alcuni passaggi della variazione, come quello sul Pedaggio. Per il resto, si tratta di interventi che sono stati quasi tutti iniziati da noi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.