Cerca

CASTIGLIONE. Un nuovo cartello contro i tir in via Caudana

CASTIGLIONE. Un nuovo cartello contro i tir in via Caudana

Via Caudana

Prosegue polemica su Via Caudana tra il sindaco Roberto Pignatta e il consigliere di minoranza, Antonio Serlenga.

Dopo gli attacchi arrivati, due settimana fa, da Serlenga, il primo cittadino, 7 giorni fa, su queste pagine aveva attaccato l’esponente dell’opposizione definendolo “ignorante”, parole che non sono andate giù a Serlenga.

Il problema, noto da tempo, è quello del passaggio dei mezzi pesanti (in barba all’ordinanza che ne limita il transito) in via Caudana.  A preoccupare, infatti, è proprio il continuo passaggio di mezzi pesanti che si inerpicano su per le strade di collina per raggiungere il chierese, passando per Castiglione, Gassino, Sciolze per arrivare, poi, una volta attraversata la collina, fino a Chieri per imboccare l’autostrada. I divieti, e pure le multe agli automobilisti che non rispettano l’ordinanza, ci sono eccome, ma spesso questo non basta per evitare il passaggio di questi mezzi negli orari dove il transito è vietato. Divieti e ordinanze che, spesso, vengono ignorati dagli autusti dei camion che frequentano queste strade.  Nel consiglio comuanale andato in scena qualche giorno fa il sindaco, Roberto Pignatta, ha annunciato un piccolo passo in avanti.  Il comune ha chiesto alla città metropolitana di posizionare un cartello che illustri i divieti, relativi al passaggio dei mezzi pesanti a Castiglione, nei pressi della rotonda di Andezeno.

Poco distante, quindi, dall’uscita dell’autostrada Piacenza - Torino. Molti camion, infatti, una volta arrivati nei pressi di Chieri svoltano vero la collina e si inoltrano lungo quelle strade per poi sbucare nei pressi di Castiglione, esattamente in via Caudana.

Un primo passo avanti, quindi, un possibile deterrente per provare a porre fine ad un problema che ormai si ripete da troppo tempo.   

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori