AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 11:16
Manilo Giaretto
Dopo mesi e mesi di trattative il quadro si è finalmente chiuso.
In una riunione andata in scena mercoledì sera il gruppo del Movimento 5 Stelle di Castiglione ha deciso che non si presenterà alle elezioni e appoggerà, senza nessun simbolo, il nascente progetto civico delle liste Noi Castiglione e Castiglione Viva.
Una scelta difficile ma inevitabile, il gruppo pentastellato, infatti, non aveva i numeri per costruire una lista in grado di competere alle prossime elezioni amministrative in programma per la primavera del 2019.
Chi vorrà impegnarsi nella battaglia contro la maggioranza del sindaco Roberto Pignatta troverà dunque posto all’interno di questo aggregato civico che nascerà, ufficialmente, nelle prossime settimane. La base c’è già, un documento di intenti firmato a tre da Antonio Serlenga, Noi Castiglione, Loris Lovera, Castiglione Viva e Manlio Giaretto, consigliere del Movimento 5 Stelle.
È proprio il grillino ha spiegare i motivi della scelta conretizzatasi mercoledì sera.
“Avevamo deciso da un po’ di non presentare il simbolo alle elezioni, non esistevano le condizioni per creare una lista che potesse rappresentare qualcosa di importante, non avevamo i numeri, le persone. Chi avrà voglia aderirà alla lista unica delle opposizioni, in totale libertà, chi vorrà metterà a disposizione la sua canidatura per quel progetto. Se mi venisse chiesto, anche io sarei pronto a mettere al servizio del progetto la mia esperienza. Escludo che chi deciderà di non aderire alla lista unica delle opposizioni possa creare qualcosa di alternativo. Mercloledì sera tra di noi abbiamo deciso così”.
Il consigliere Giaretto è pronto a rilanciare su alcuni temi dimenticati dall’amministrazione di Pignatta.
“Mi piacerebbe riportare all’ordine del giorno i temi del 2014, quelli riguardanti il territorio. Aspettiamo da tempo il Pai, il piano di assetto idrogeologico, la revisione del piano regolatore e tante altre cose che non si sono viste. Per non parlare dei contributi alle associazioni che vengono ancora dati senza un preciso regolamento. C’è tanto da fare e da dire visto che in questi anni l’amministrazione non è riuscita a fare moltissimo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.