AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2018 - 15:56
antonio serlenga
Nei giorni scorsi le liste civiche Noi Castiglione e Castiglione Viva si sono definitivamente accordate in vista delle prossime elezioni amministrative previste per la primavera del 2019.
Questo quanto trapela dopo gli incontri andati in scena nelle ultime ore.
La minoranza, rappresentata in consiglio comunale da Antonio Serlenga (Noi Castiglione), Loris Lovera (Castiglione Viva), Giuseppe Fazzino (Castiglione Viva) e Manlio Giaretto (Movimento 5 Stelle), starebbe lavorando alla presentazione di una lista unica in vista della prossima tornata elettorale.
Una soluzione che potrebbe funzionare sia dal punto di vista matematico, tutte le forze di opposizione insieme potrebbero battere la maggioranza uscente, sia per ovviare ai problemi derivanti dalla difficoltà di comporre le liste, una su tutte quella dei grillini.
A breve, infatti, le due liste civiche dovrebbero ricevere anche l’adesione da parte dei grillini che, rinunciando al simbolo, entreranno nella “lista delle opposizioni”.
Il simbolo del Movimento 5 Stelle, infatti, non comparirà nelle prossime elezioni amministrative di Castiglione in programma per la primavera del 2019. La notizia, nell’area da un po’, in settimana è finalmente diventata ufficiale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.