AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 15:25
In foto, il Municipio di Castiglione
L’Amministrazione Comunale di Castiglione Torinese offre un’ imperdibile opportunità. Una mezza giornata ogni due settimane da dedicare al servizio, la conoscenza base dell’uso del pc e la passione per la lettura sono gli unici requisiti indispensabili per diventare volontario. Attraverso la promozione della cittadinanza attiva l’iniziativa permetterà di scoprire come funziona una biblioteca e di contribuire alla sua crescita. I volontari saranno affiancati da professionalità competenti e il costante tutoraggio consentirà loro di fare una vera e propria esperienza formativa.
“L’obiettivo – spiega l’assessore alla cultura e alla biblioteca Maurizio Zorzi – è quello di far “vivere” la biblioteca comunale rendendola uno spazio dove fare esperienze positive non solo di lettura e di ricerca ma anche di incontro ed integrazione fra generazioni diverse”.
Al termine dell’esperienza ad ogni volontario che ne farà richiesta sarà rilasciato un attestato con le attività svolte durante l’anno e le competenze acquisite, valido per l’acquisizione dei crediti formativi scolastici. Per candidarti o per avere maggiori informazioni chiama il numero 011.98.19.153, scrivi a info@comune.castiglionetorinese.to.it o recati presso l’Ufficio Cultura del Comune di Castiglione Torinese in strada Cottolengo, 12.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.