E’ un Rally Day di Castiglione da tutto esaurito quello che sta per andare in scena nel week-end. Sono infatti 125 gli equipaggi che si apprestano ad offrire una due giorni intensa e di grande spessore recnico e spettacolare. Un risultato che premia il lavoro della Mat Racing che presenta un percorso fra i più belli della zona. Tre le prove speciali Lauriano, Casalborgone e Cordova, tutte inserite di diritto in un passato storico importante. La presenza del “Trofeo delle Merende” è il classico fiore all’occhiello per una manifestazione. Un gruppo consolidato che per l’ottavo anno consecutivo promuove e affianca le attività della fondazione “Io vinco nella ricerca” impegnata contro la Fibrosi Cistica. Un elenco iscritti impreziosito non soltanto dai numeri ma anche dalla qualità. Al via della gara che si snoda sulla collina fra Torinese e Astigiano con il numero 1 Jacopo Araldo e Lorena Boero in gara sulla Renault Clio Super 1.6. Sette le vetture di questa classe che in questa tipologia di gara sono considerate il top. Insieme ad Araldo al via con la stessa vettura anche il conterraneo Damiano Chiesa reduce da un ottimo decimo posto assoluto e dal successo di classe ottenuto una settimana fa a Moncalvo. Il driver della Eurospeed sarà in gara con Camilla Gallese. Sulle vetture di casa Renault anche i chieresi Marco Luison e Gloria Andreis, lo svizzero Paolo Vallivero con Stefano Cirillo e i vari Godino, Bianciotto e Tomaino, quest’ultimo con una Citroen C2. Non si scherza nemmeno fra le trazioni integrali equamente divise fra i marchi Mitsubishi e Subaru dove saranno al via l’acquese Bobo Benazzo insieme a Gianpaolo Francalanci, il lombardo Marco Pacagnella con Davide Bozzo con le “Mitsu”, Riccardo e Gianni Lopes rispettivamente con Stefano Mazzetto ed Elena Giovenale sulle Subaru Impreza ai quali si aggiungono Mauro Beltramo e Piercarlo Sala (Subaru) Alessandro Cresto e Simone Sparvieri (Mitsubishi). Fra le gruppo A due ruote motrici spicca la presenza di Angelo Morino. Per lui un ritorno sulla Clio con la quale il driver valsusino si è tolto parecchie soddisfazioni. Alessandro Cadei e Claudio Bertotto difendono i colori locali in classe R3t contro una pattuglia “straniera” formata da Daldini, Caserza e Rivaldi mentre in N3 (ben 18 gli iscritti ndr) interessante la sfida fra Gianoglio, Verardo, Ferrando e Formaggio. Molto nutrita come nelle previsioni la classe R2B, regina del “Merende” dove spicca la presenza degli astigiani Luca Cantamessa e Lisa Bollito in gara su una Opel Adams. A contendere il successo nel prestigioso trofeo troviamo anche Corrado Pinzano e Roberta Passone, Simone Giordano e Bruno Bonaudi, Davide Caffoni e Mauro Grossi, Fabrizio Margaroli e Andrea Dresti, Massimo Margaroli e Mario Cerutti tutti sulle Peugeot 208 cosi come la nolese Monica Caramellino la quale difenderà la classe rosa insieme a Giulia Patrone. Fra i premi speciali il memorial Cristian Zucconi che andrà al vincitore della classe Super 1.6 e un premio speciale per l’inversione “Nonno Jerry” nel centro di Pavarolo dove Hrx mette in palio un sotto tuta per l’equipaggio femminile protagonista del miglior passaggio. Il via della gara Domenica mattina alle ore 9.01 da Castiglione dove faranno ritorno alle 15.30 per l’arrivo e la cerimonia di premiazione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.