AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2014 - 16:36
Cinque tipi di birre diverse, musica, e tanto divertimento con gli amici a quattro zampe. E' positivo il bilancio della Festa della Birra organizzata dalla Trattoria “San Giovanni” della piccola frazione castellamontese dal 29 al 31 agosto. Tre giornate all'insegna di birra, concerti, aperitivi, grigliate, hot dog, patatine con artisti di strada e bancarelle di hobbistica e artigianato.
"E' andata bene per essere la prima edizione – sottolinea Mauro Arnodo, gestore della società – e ripeteremo, magari con botte a caduta come a Gressoney. Grazie a tutto lo staff, composto da una trentina di volontari e a Roberta Bersano, Presidente della società". Sono andate a ruba Lowenbrown, Tuborg, Poretti, Schneider e la Rabel del Canavese.
Domenica 31 agosto, a gran conclusione, si è svolta la quarta edizione della rassegna cinofila presso il campo sportivo. Oltre cinquanta i partecipanti, tra cui molti giovanissimi. Inoltre una dimostrazione di agility, obedience e “dance dog” con il Gruppo Cinofilo Settimese. Il miglior cucciolo premiato è il tenerissimo Poldo, un bulldog francese di cinque mesi di Fabio Perucchione.
Premiati anche i cani fantasia, categoria molto cara agli organizzatori che colgono l’occasione per invitare tutti ad adottare un cane presso i canili. Il primo premio è andato a Mirtilla della piccola Ludovica Alberto.
Per la prima volta è stato assegnato anche il premio del miglior cane sangiovannese. In testa alla classifica si è piazzata, come “Miss dog San Giovanni”, Makita di Francesca Nardo. Meritatissimo il “Best in show” 2014 che è stato attribuito al bellissimo levriero afgano, già campione europeo di corsa, Legolas Extrime della chivassese Anna Foresto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.