Cerca

CASTELLAMONTE. La Filarmonica presenta i nuovi Maestri Dino Domatti e Bruno Lampa, festa per i 40 anni dei Lions

CASTELLAMONTE. La Filarmonica presenta i nuovi Maestri Dino Domatti e Bruno Lampa, festa per i 40 anni dei Lions

FOTO ENZO ZUCCO

Festeggiati i 40 anni di fondazione del Lions Club Alto Canavese con un concerto tenuto dalla Filarmonica di Castellamonte, per la prima volta diretta dal nuovo maestro Dino Domatti, nella serata di venerdì 13 giugno nella Chiesa Parrocchiale, a scapito della suggestiva location prevista inizialmente alla Rotonda Antonelliana. Non si poteva certo correre il rischio di dover interrompere per colpa di un temporale un concerto così importante, così tanto atteso.

Il presidente Lions Roberto Perino ha fortemente voluto che fosse la Filarmonica di Castellamonte a chiudere i festeggiamenti di un anno carico di service e di soddisfazioni per un club che conta quasi 60 soci e una storia fatta da grandi nomi e tanta beneficenza. Il concerto, presentato da Cristina Pedron, forte dell'esperienza di anni al Concert d'la Rua di Pont Canevese, si è aperto con l'esecuzione di tre inni apprezzati da tutti i presenti che hanno cantato con entusiasmo le parole del Mameli. Ciliegina sulla torta è stata l'esecuzione dell'aria della Habanera dalla Carmen di Bizet, accompagnata dal mezzo soprano Sabrina Pecchenino.

Qualcuno l'ha definito "una festa nella festa" perchè, a fianco del quarantennale, si è unito il debutto del nuovo Maestro della Filarmonica, il giovane Dino Domatti, che ha accettato d'essere il successore di due maestri di grande spessore: l'indimenticato maestro Mario Nubola e il maestro Francesco Fontan. "E' stata una scelta condivisa da parte di tutti i musici – sottolinea il presidente Giacomo Spilleruna vera e propria selezione con audizioni e prove pratiche. Da febbraio Domatti si è impegnato a fondo per imparare a conoscere i musici e accompagnarli alla scoperta di un repertorio al quale non erano abituati".

E' stato presentato anche il nuovo insegnante che segue i giovani alievi, il Maestro Bruno Lampa, che a partire da settembre verrà mandato dalla filarmonica in tutte le classi elementati e materne del capoluogo a insegnare musica ai bambini sfruttando i proventi del 5 x mille. Anche la seconda parte del concerto ha raccolto convinti applausi da parte di un pubblico numeroso, particolarmente apprezzata l'esecuzione del brano Rainy Day in Rio con il trombone Andrea Domatti, fratello del maestro.

"Il grande lavoro svolto in questi mesi – commenta Spiller - ha portato i suoi frutti e a significare che il cammino deve proseguire, puntando sui giovani, puntando sull'armonia, uniti per raggiungere obiettivi importanti".

Con questo riuscitissimo evento si è chiusa la stagione dei Concerti di Primavera 2014, rassegna organizzata in collaborazione con l'Associazione Concertistica Castellamonte, la Fondazione Live Piemonte dal Vivo, con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Castellamonte e dell'ARBAGA Piemontese, con il prezioso contributo della Fondazione CRT.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori