AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2014 - 23:32
Jimmy Ghione arriva a Castellamonte per fare chiarezza sui mancati pagamenti alle ditte da parte della produzione del programma televisivo "Extreme Makeover Home Edition Italia" che ha regalato nel 2013 una nuova casa ad una famiglia indigente del territorio. L'inviato speciale di "Striscia La Notizia", che è anche originario della Città della Ceramica, ha intervistato quattro rappresentanti di ditte che non hanno ancora ricevuto i compensi pattuiti per i lavori eseguiti nel luglio di un anno fa e per la fornitura delle attrezzature e dei materiali serviti alla società che poi ha realizzato la struttura. Tra questi il consigliere comunale ed imprenditore Giuseppe Tomaino della "Tomaino graniti", oltre ad un imbianchino e ad un muratore. Attendono per somme che vanno dagli 800 euro a 2400 agli 8mila euro.
La puntata del programma televisivo di Canale 5, peraltro mai andata in onda tra uno slittamento e l'altro, era stata girata nell'estate, al grido di “si può fare!”, con l'arrivo della conduttrice Alessia Marcuzzi a bordo del bus insieme al team di EMHE allo scopo di aiutare una famiglia “meritevole ma in difficoltà”. Nell'arco di una settimana, a velocità record, un gruppo di esperti progettisti e un'impresa avevano consegnato alla famiglia beneficiaria una casa prefabbricata su un terreno edificabile della ditta Wolframcab in via Martiri delle Foibe, in prossimità dell'area mercatale, come recepito dall'Amministrazione Comunale in un'apposita delibera.
La Maddoll, che produce Extreme Makeover, interpellata sui mancati pagamenti, si era giustificata sostenendo di essersi avvalsa di un'ulteriore società intermediaria già regolarmente saldata. Mentre a Settimo Vittone, altra località toccata dal programma, i conti sono stati saldati, a Castellamonte c'è molto malcontento. Le ditte sono furibonde. E "Striscia la Notizia" le ha trovate.
Nella sua visita castellamontese Jimmy Ghione, accompagnato dal cugino Adriano, dal cameraman Cosimo e dal Vicesindaco Giovanni Maddio, è stato accolto anche dal Consiglio Comunale, riunito nel pomeriggio di lunedì 28 aprile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.