AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2014 - 23:08
Dopo un breve letargo tornano le iniziative della Filarmonica di Castellamonte. Sono in programma i Concerti di Primavera 2014 quasi tutti presso la Casa della Musica alle 21,15, a ingresso libero.
Sabato 5 aprile (solo stavolta nella Chiesa Parrocchiale) aprirà la stagione un importante coro a cappella di Biella denominato Voceversa. Nel 2011 ha partecipato alla cinquantesima edizione del Concorso Internazionale Seghizzi di Gorizia, in Friuli, aggiudicandosi il premio speciale "Feniarco" come migliore gruppo italiano partecipante.
Domenica 13 aprile sarà la volta di tre affermati artisti, Carolina Ida Domenica Mattioda soprano, Matteo Bertarelli tenore e Lorenzo Turchi-Floris al pianoforte, che proporranno le più famose arie d’opera del melodramma italiano.
Domenica 18 maggio, anche per sostenere la campagna di una associazione che tutela i diritti delle donne e dei ragazzi, si esibiranno Gli armonici di Brà, una formazione strumentale costituita nel 2010 ad opera del maestro Giuseppe Allione, che si è specializzata nel corso del tempo in un repertorio che privilegia la musica barocca.
Domenica 25 maggio si esibirà l’ensemble di saxofoni del Conservatorio “G.Verdi” di Torino che è una delle pochissime formazioni nel suo genere presenti in Italia. L’organico racchiude in sé i principali componenti la grande famiglia strumentale dei Sassofoni: dal piccolo sax sopranino sino all’imponente sax basso. Un’orchestra di sassofoni formata da 12 strumentisti, preparati e diretti dal M° Pietro Marchetti, titolare della cattedra di Sassofono istituita presso il conservatorio del capoluogo piemontese nel 1997.
Sabato 31 maggio chiuderà questa prima parte della rassegna un quintetto d’archi, composto da docenti del Conservatorio di Aosta, da musici del Teatro Regio di Torino e dell’Orchestra Sinfonica della RAI con musiche che abbracciano da Strauss alle colonne sonore di famosi film.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.