AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2021 - 10:44
Roberto Perino e Silvana Neri
CASTELLAMONTE. A Castellamonte torna la Mostra della Ceramica, dopo la sospensione del 2019, a causa della pandemia da Covid-19, e CNA Torino è di nuovo in prima fila accanto agli artigiani per supportarli e per promuovere la loro eccellenza.
Tra le grandi novità di quest’anno ci sarà anche un premio in memoria di Silvana Neri (1943-2019), imprenditrice di Castellamonte e dirigente della CNA torinese e nazionale, scomparsa il 26 luglio 2019. In accordo con il Comune di Castellamonte, il curatore della mostra è l’azienda La Castellamonte, oggi guidata dal compagno di Silvana, Roberto Perino e dai figli. CNA Torino ha deciso di stanziare 500 euro per un premio, che avrà cadenza annuale, e si chiama “Arte e Design in memoria di Silvana Neri” nell’ambito delle iniziative per la Mostra della Ceramica.
“Tale premio che verrà consegnato il 21 agosto all’inaugurazione della Mostra - spiega Filippo Provenzano, Segretario della CNA Torino - ci pare particolarmente adatto a ricordare la figura di Silvana, imprenditrice appassionata e lungimirante, innamorata di Castellamonte e della sua storia, attenta alle nuove generazioni così come alle potenzialità del design attraverso il quale insieme a Roberto Perino ha saputo rinnovare la gamma di prodotti offerti sul mercato dalla loro impresa, ottenendo anche una prestigiosa menzione d’onore al Compasso d’Oro dell’Adi”.
Terre Nuove, la Mostra del gioiello ceramico ideata da CNA Federmoda ed accolta all’interno della Mostra della Ceramica di Castellamonte compie dieci anni. Un primo traguardo importante che dimostra la validità dell’intuizione avuta nell’ormai lontano 2011, in occasione del 150esimo dell’Unità d’Italia, di affiancare le forme “leggere e festose” dei gioielli in ceramica a quelle auliche delle sculture e delle stufe in ceramica. Parlare di ceramica e parlarne bene, trasmettendo alle nuove generazioni la passione per un materiale antico, eppure sempre attuale: era questo l’obiettivo che CNA si era data e che oggi, a dieci anni di distanza, si rinnova con una formula che ha sempre incontrato il gusto del pubblico, ovvero una selezionata esposizione di bijoux ceramici realizzati quest’anno dalle abili mani di Nadia Allario (Noli, Savona) ed Elena Imberti (Chivasso e Lanzo), Stefania Mairano e Francesco Ferrara (Torino), Scialabà (Torino).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.