A seguito delle polemiche di questi giorni, ci tengo a precisare la mia opinione personale. Capisco benissimo che l’opposizione abbia compito di vigilare sull’operato della maggioranza e di segnalare qualsiasi situazione che ritenga anomala. In effetti, se un’amministrazione non si comporta in modo limpido, è giusto che qualcuno che la sorveglia lo faccia notare. E’ anche abbastanza ovvio che, dal punto di vista politico, chi sta all’opposizione debba lavorare per crearsi le condizioni più favorevoli per ritentare alle prossime elezioni il sorpasso che gli permetterà di amministrare. Per quanto mi riguarda, essendo fuori da ogni iniziativa meramente politica, non mi sento di partire per “partito preso”, accusando l’attuale amministrazione di “non aver fatto nulla”. A Castellamonte, di recente, ho visto dare una sistemata ad una rotonda, ho visto mezzi in azione per il taglio dell’erba… Chi accusa di immobilismo questa maggioranza, in questo caso, forse lo fa troppo severamente. Chiaro che chi non ha ancora visto passare i mezzi taglia erba sotto casa sua possa pensare che nulla è ancora stato fatto, ma uno sguardo più globale sulla nostra città farà sicuramente capire che così non è. Fuori da ogni discorso propagandistico quindi, ma da semplice cittadino che ha la fortuna di occupare un posto in Consiglio e di poter osservare l’andamento delle cose dall’interno, dico che vedo che a Castellamonte qualcosa si muove e, da vero innamorato di questa cittadina, ne sono molto contento. In merito alla questione “raccomandazioni” invece non si tratta più di fare campagna elettorale: se irregolarità ci sono a qualsiasi livello sarò il primo ad andare a fondo e a volerle verificare ma premetto che non è detto assolutamente che la zia, la nonna o la cugina di un Consigliere non possa partecipare ad una gara d’appalto pubblico (sarebbe discriminante) e vincerla. Quindi prima di fare una qualsiasi affermazione in merito vediamo di andare a fondo della questione. Per quanto riguarda il “fare”, mi sembra che il Comune si stia muovendo nella giusta direzione e questo non può che farmi complimentare con gli amministratori. Chiudo con un breve accenno ai recenti discorsi sulla droga a Castellamonte. Non posso e non voglio dare una posizione alla mia Città rispetto ad altre in merito al consumo e spaccio di droga, non ho dati e competenze per farlo. Farò invece un appello ai cittadini, magari a quelli che durante il lockdown si precipitavano a chiamare i carabinieri se una persona faceva una passeggiata all’aperto senza indossare la mascherina: se vedete movimenti strani, persone sospette o evidenti casi di spaccio allertate subito le forze dell’ordine. Se tutti facciamo qualcosa, possiamo combattere qualsiasi piaga sociale.
Dionigi Bartoli
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.