Cerca

CASTELLAMONTE. Il pianista Marco Sartore diventa consulente del portale “Piano Solo”

CASTELLAMONTE. Il pianista Marco Sartore diventa consulente del portale “Piano Solo”

Marco Sartore al piano forte

Marco Sartore, pianista di Castellamonte, nasce nel 1997 e inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Parallelamente agli studi di scuola superiore ad indirizzo scientifico frequenta, presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese, i corsi di pianoforte classico e jazz avvicinandosi gradualmente con grande passione e dedizione al percorso Accademico  del conservatorio “A. Vivaldi”, dove nel 2020 si laurea in pianoforte principale sotto la guida del maestro Simone Gragnani, e dove ora si sta specializzando nell’accompagnamento pianistico con i Maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo. Allo stesso tempo, allo studio del pianoforte, affianca quelli di composizione con il maestro Sergio Lanza e direzione orchestrale con il maestro  Paolo Ferrara.

Durante lo scorso lock down, costretto ad interrompere le prove d’insieme e rallentato nel suo percorso di studi come tanti suoi colleghi a causa delle lezioni a distanza oggettivamente complicate per ogni carriera artistica, non si perde d’animo e si propone come collaboratore del portale online “PIANO SOLO – primo portale sul pianoforte”: un progetto nato da un insieme operaio e volonteroso di persone, che hanno dedicato il loro tempo e le loro idee a favore di migliaia di utenti con una passione in comune cioè quella per il pianoforte. Online dal 2008, pianosolo.it è stato il primo blog, poi portale, della rete italiana completamente dedicato a questo tema.

La redazione offre ogni giorno notizie di qualità, lezioni con video tutorial, interviste, recensioni, articoli di approfondimento, reportage e opinioni sulle novità del mondo pianistico, perseguendo il fine di una capillare divulgazione della cultura musicale a tutti i livelli.

Ho proposto un saggio che avevo preparato per un esame” – afferma Marco - “perché mi sembrava un buon lavoro completo di schede esplicative e video. In questo modo lo staff di Pianosolo mi ha affidato uno spazio dedicato all’analisi delle forme musicali”.  

Dal dicembre 2020 ad oggi gli appuntamenti curati dal giovane musicista Castellamontese hanno raggiunto la quinta puntata: dopo il minuetto e il preludio, passando attraverso l’invenzione e il corale ecco che Marco Sartore affronta il tema complesso della sonata pub-blicando l’articolo arricchito da video esplicativo nel mese di marzo 2021.

La registrazione è stata effettuata proprio presso la nuova sede dell’associazione Liceo Musicale di Rivaro-lo dove Sartore è oggi un apprezzato collaboratore per le materie teoriche di armonia e analisi in attesa che possa riprendere il progetto di direzione dell’orchestra d’archi “Cesare Vittori”: progetto sospeso sem-pre ancora a causa dell’emergenza pandemica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori