AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2021 - 17:35
Sarà in parte destinato ad Archivio Comunale il fabbricato del vecchio ospedale di Castellamonte. Lo ha spiegato il sindaco nel corso dell’ultimo consiglio comunale quando i consiglieri di “Per Castellamonte”, allarmati dall’inserimento dell’immobile nell’elenco di quelli che potrebbero essere alienati (ovvero ceduti) hanno chiesto spiegazioni. Il capogruppo Rocco Santoro ha specificato. “Sugli altri beni alienabili possiamo anche condividere la vostra scelta. Su questo invece non saremmo tanto d’accordo: era anche inserito nel nostro programma elettorale come edificio da recuperare per assegnarlo alle associazioni”.
Lo ha rassicurato l’assessore al Bilancio Addis: “Anche noi lo avevamo nel programma ed era anzi un mio punto personale – ha precisato – Non lo rinnego di certo. L’intenzione è quella di recuperarlo, con tutte le forze, anche se i costi sono altissimi. Essere inserito in quest’elenco, per un edificio, non vuol dire che verrà automaticamente venduto, anzi la maggior parte è presente da anni e continua a rimanere lì. Diciamo che, nell’ipotesi che capitasse qualcuno disposto ad acquistarlo ed a metterlo a posto – magari un ente benefico – per destinarlo a finalità sociali, potremmo anche decidere di cederglielo: essendo inserito nel Documento Programmatico, sarebbe possibile”.
“In verità – ha aggiunto il sindaco - là dentro noi stiamo già progettando delle cose. Una è l’Archivio Comunale. Siccome per l’archivio abbiamo ereditato una situazione disastrosa, una sua parte l’abbiamo già sistemata nell’edificio, dentro le stanze del primo pino, ed ora abbiamo anche affidato un incarico progettuale. E’ evidente che intendiamo tenerlo e stiamo cercando dei finanziamenti”.
A questo punto i dubbi della minoranza erano superati, tanto che poi ha votato a favore. Garaffa ha solo tenuto ad offrire dei suggerimenti: “Si potrebbe pensare ad un progetto cofinanziato. C’è anche la biblioteca da sistemare e poi, visto che la popolazione diminuisce, offrendo a chi vuole stabilirsi qui la possibilità di trovare dei servizi, potremmo incentivare il desiderio di venire a vivere a Castellamonte…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.