AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2021 - 17:26
Patrizia Addis è assessore al Bilancio nella Giunta di Mazza
Confermata per il 2021 a Castellamonte l’Addizionale IRPEF allo 0,60%, come da alcuni anni a questa parte. Lo scorso anno tuttavia era stata introdotta un’esenzione per i redditi più bassi (quelli fino a 10.000 euro) che è stata mantenuta. Lo ha deciso il consiglio comunale durante la seduta del 22 febbraio.
Subito dopo si è passati ad esaminare IMU e TASI. “E’ una di quelle aliquote che l’anno scorso – ha ricordato l’assessore al Bilancio Patrizia Addis - hanno avuto un’autentica rivoluzione: sono state infatti unificate”. Si era deciso allora di non variare assolutamente nulla: semplicemente si era fatta la somma tra le due voci, mantenendo il totale invariato. Questa scelta è stata riconfermata anche per il 2021.
“Anche per la TARI – ha proseguito l’assessore – c’è stato un bel cambiamento. E’ stato infatti affidato all’ARERA (l’Agenzia che già controllava telefonia e gas) il compito di verificare che le tariffe emesse siano congrue. Fino al 2019 erano i comuni a presentare l’elenco della spesa per i rifiuti e poi veniva fatta la tassazione: ora dev’essere il Consorzio Canavesano Ambiente a fornirci le cifre”.
Tanto per cambiare però non è ancora pervenuto il dato quindi nel Bilancio è stata ripresentato l’importo precedente, che verrà poi modificato quando si conosceranno le cifre esatte.
Rivoluzione tariffaria anche per le imposte sulla Pubblicità, sull’Affissione e sull’Occupazione del Suolo Pubblico: sono diventate Canone Patrimoniale Unico per cui cambia anche la voce contabile.
“Entro il 31 marzo – ha precisato Addis – dovremo stilare un nuovo Regolamento. Visto che non ce l’abbiamo fatta a provvedere per tempo, abbiamo messo a Bilancio la sommatoria di quanto si incassava negli anni addietro: 134.000 euro, poi provvederemo ad aggiornare la cifra”.
Tutti questi provvedimenti sono stati votati quasi all’unanimità: ad astenersi solo il consigliere di minoranza Dionigi Bartoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.