AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2020 - 11:39
La composizione della nuova giunta di Castellamonte è stata comunicata ufficialmente – come la legge prevede - nel corso della seduta d’insediamento del consiglio comunale. I tre assessori del primo mandato (Teodoro Medaglia, Patrizia Addis, Claudio Bethaz) sono stati riconfermati così come Medaglia è stato nuovamente nominato vicesindaco. Il volto nuovo della giunta è Mariangela Bracco, infermiera, che tra i nuovi consiglieri è stata la seconda più votata dopo Damiano Goglio (260 preferenze contro 276).
Le deleghe sono state così ripartite: a Medaglia Lavori Pubblici, Arredo Urbano, Sicurezza, Manutenzioni, Viabilità, Commercio, Agricoltura, Fiere, Toponomastica; ad Addis Bilancio, Tributi, Finanza, Ambiente; a Bethaz Ceramica, Cultura, Turismo, Istruzione, Edilizia Scolastica, Trasporti, Sport, Associazioni, Politiche Giovanili; alla Bracco Piano Regolatore, Edilizia Privata, Sanità, Politiche Sociali, Assistenza, Frazioni.
Rimangono in capo al Sindaco le competenze in materia di Rapporti con gli Enti Superiori, Finanziamenti, Progetti infrastrutturali, Polizia Municipale, Protezione Civile, Personale, Attuazione del Programma, Comunicazione.
Per quanto riguarda le deleghe agli altri consiglieri, eccone l’elenco. Alessandro Musso ha ottenuto Sanità, Politiche Sociali, Assistenza, in collaborazione con l’assessore Bracco; Cultura in collaborazione con Bethaz; Attuazione del Programma e Comunicazione in collaborazione con il sindaco.
Martina Osello si occupa di Istruzione, Edilizia scolastica, Politiche giovanili in collaborazione con Bethaz e della Comunicazione in collaborazione con il Sindaco.
Damiano Goglio ha le deleghe allo Sport in collaborazione con Bethaz; alla Protezione Civile in collaborazione con il Sindaco; alle Frazioni in collaborazione con Bracco; all’Ambiente in collaborazione con Addis.
A Paolo Morozzo sono stati assegnati l’Arredo Urbano in collaborazione con Medaglia; il Piano Regolatore e l’Edilizia Privata in collaborazione con Mariangela Bracco; i Finanziamenti in collaborazione con il Sindaco.
I nuovi componenti della giunta così come i consiglieri delegati hanno firmato l’accettazione il 1 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.