AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Settembre 2020 - 17:25
Inaugurazione della stele dedicata a Costantino Nigra e possibilità di visitare le botteghe dei ceramisti per tre giorni consecutivi con orario continuato e prolungato: è quanto offrirà Castellamonte nel prossimo fine settimana.
L’iniziativa, denominata appunto “Un fine settimana con la ceramica a Castellamonte” è stata sostenuta dall’ ”Associazione Culturale Costantino Nigra” e dal Lions Club Alto Canavese ed ha il patrocinio del Comune. La scelta del periodo non è casuale: si vuole ricordare in questo modo il 150° anniversario della riunione di Roma all’Italia (la presa della città da parte delle truppe di Vittorio Emanuele II avvenne, come tutti sanno, il 20 settembre 1870). Della riunificazione Costantino Nigra fu uno dei principali protagonisti. L’inaugurazione della stele ( che si limiterà alla proiezione del filmato commemorativo) avverrà sabato 12 settembre alle 15 e, viste le misure restrittive per il Covid, si limiterà alla proiezione del filmato commemorativo.
Le botteghe resteranno invece aperte venerdì 11, sabato 12 e domenica dalle 10 alle 22. Partecipano il “Cantiere delle Arti Castellamonte” in Via Pasquale Educ 40, dove esporranno gli artisti Sanda Baruzzi e Guglielmo Marthyn; “La Castellamonte Stufe” di Roberto Perino in Via Casari 13; “Ceramiche Grandinetti” di Grandinetti Maurizio in via Pasquale Educ 51; l’ “Associazione Artisti della Ceramica in Castellamonte” di Via Caneva, dove esporranno alcuni artisti iscritti all’associazione (Brenno Pesce, Livio Girivetto Mensio); l’ “Associazione Casa Museo Famiglia Allaria” in Via Massimo d’Azeglio 174; “Ceramiche Artistiche Camerlo Corrado” in Via Costantino Nigra 28; Elisa Giampietro con l’attività “Ceramiche Castellamonte” con negozio in Largo Talentino n. 4.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.