AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 12:05
Michele Stefanelli (primo da sinistra) e le fotografie esposte al Martinetti
E’ stata interamente dedicata all’Etiopia la Mostra Fotografica allestita al Teatro Martinetti di Castellamonte e rimasta visitabile per due fine- settimana, dal 28 settembre al 7 ottobre, che portava il titolo “Un lungo sguardo sull’Etiopia”. Le foto sono quelle scattate da Michele Stefanelli, ex-dipendente della “Eaton Livia” in pensione, che da anni dedica una parte del suo tempo al volontariato nel paese africano. Ne ha visitato le diverse regioni ed ha imparato a conoscerle.
Stefanelli è segretario dell’associazione “Piccoli Passi” di Torre Canavese, fondata nel 2010 con lo scopo di realizzare progetti concreti per migliorare le condizioni di vita dei bambini africani e della popolazione in generale. Gli interventi si concentrano soprattutto a Gombo, in Etiopia dove, accanto ad un ospedale già esistente, sono sorti la scuola, un laboratorio di falegnameria ed uno di sartoria. I volontari effettuano anche interventi edilizi ed idraulici, provvedono alla manutenzione ed alla ristrutturazione delle strutture abitative ed ospedaliere. L’associazione è laica ed indipendente, si regge sulla generosità e sull’opera dei volontari, che sono una ventina, residenti a Torre e nei paesi limitrofi. A fondarla sono stati i coniugi Bruno Bastianello e Maria Pia Traverso ed è presieduta dalla dottoressa Daniela Gaido.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.