AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Luglio 2018 - 16:20
Settantasei squadre, più di settecento atleti e trecento partite tra calcetto e pallavolo: sono i numeri record della quinta edizione del “Mamma Ale” disputato dal 25 giugno al 1º luglio presso i campi dell’oratorio gentilmente concessi da don Angelo Bianchi. Il torneo è organizzato alla memoria di Alessandra Voster, scomparsa nel novembre 2013 a 38 anni a causa di un malore.
Una manifestazione che ha generato il tutto esaurito e che ha visto in campo la presenza di Daniele Granata, giocatore di calcio a 5 scarpa d’oro e Nazionale.
I tornei di calcio erano 7: nella categoria Piccolissimi (2011 e 2012) hanno vinto gli Astroboys; nella categoria Terra (2010-2011) hanno trionfato gli Amici del pallone; nella categoria Luna (2007-2008) hanno vinto gli Scarsenal 07; nella cagoria Sole (2005-2006) trionfo per i Gladiatori; nella categoria Mare (2003-2004) hanno vinto i Sugolosco; nella categoria 2 secoli hanno vinto gli Amici del pallone e nella categoria Elite hanno vinto i Castellamonte Boys dove giocava Daniele Granata. Era la squadra allenata da Lele Musso, marito di Alessandra Voster.
Il torneo di pallavolo è stato vinto da L’Angolo dei sapori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.