AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 16:25
Un’opera scultorea per ricordare Costantino Nigra: il compito di idearla è toccato al maestro ceramista castellamontese Roberto Perino che, da tempo coinvolto nelle iniziative riguardanti l’illustre personaggio, ha detto di lui: “Ormai siamo quasi parenti…”
Il bozzetto (in scala di 1 a 5 o di 1 a 6) è stato presentato nel corso della cerimonia di premiazione del Concorso dedicato al Nigra. “Ci sono vari busti che lo rappresentano ed uno di essi si trova nella Biblioteca di Castellamonte – ha detto Perino – Questa vuole essere una cosa diversa, destinata ad essere vista da molte persone e che vuole uscire dallo schema un po’ mortuario dei busti: è un monolite con base di 60 centimetri x 60 ed un’altezza di 3 metri. L’intento è di incuriosire chi lo vedrà, inducendolo ad andare a cercare le tracce del Nigra nei luoghi in cui è vissuto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.